Guadagniamo commissioni dai link, il che influisce su dove e come vengono mostrati i risultati. Alcuni fornitori fanno capo alla nostra società madre.
Scopri di più
The How To Guide è stato fondato nel 2014 con l'obiettivo di recensire i servizi VPN e di trattare argomenti legati alla privacy. Oggi, il nostro team composto da centinaia di ricercatori, scrittori e redattori nel campo della sicurezza informatica continua ad aiutare i lettori a battersi per la loro libertà online in collaborazione con Kape Technologies PLC, che è anche proprietaria dei seguenti prodotti: Holiday.com, ExpressVPN, CyberGhost, Private Internet Access e Intego, che possono essere recensiti su questo sito. Le recensioni pubblicate su The How To Guide sono da considerarsi attendibili alla data di pubblicazione di ciascun articolo e sono redatte nel rispetto dei nostri rigorosi standard di recensione che privilegiano una valutazione professionale e onesta da parte del recensore, prendendo in considerazione le capacità e le qualità tecniche del prodotto unitamente al suo valore commerciale per gli utenti. Le classifiche e le recensioni che pubblichiamo possono anche tenere conto della proprietà comune di cui sopra e delle commissioni di affiliazione che guadagniamo per gli acquisti effettuati tramite i link contenuti nel nostro sito. Non esaminiamo tutti i provider di VPN e le informazioni sono da considerarsi accurate alla data di ogni articolo.
Trasparenza sulla pubblicità

The How To Guide è stato fondato nel 2014 con l'obiettivo di recensire i servizi VPN e di trattare argomenti legati alla privacy. Oggi, il nostro team composto da centinaia di ricercatori, scrittori e redattori nel campo della sicurezza informatica continua ad aiutare i lettori a battersi per la loro libertà online in collaborazione con Kape Technologies PLC, che è anche proprietaria dei seguenti prodotti: Holiday.com, ExpressVPN, CyberGhost, Private Internet Access e Intego, che possono essere recensiti su questo sito. Le recensioni pubblicate su The How To Guide sono da considerarsi attendibili alla data di pubblicazione di ciascun articolo e sono redatte nel rispetto dei nostri rigorosi standard di recensione che privilegiano una valutazione professionale e onesta da parte del recensore, prendendo in considerazione le capacità e le qualità tecniche del prodotto unitamente al suo valore commerciale per gli utenti. Le classifiche e le recensioni che pubblichiamo possono anche tenere conto della proprietà comune di cui sopra e delle commissioni di affiliazione che guadagniamo per gli acquisti effettuati tramite i link contenuti nel nostro sito. Non esaminiamo tutti i provider di VPN e le informazioni sono da considerarsi accurate alla data di ogni articolo.

Migliori VPN con IP dedicato: un IP statico solo per te nel 2025

Utilizzare lo stesso indirizzo IP di centinaia di altre persone è ottimo per l’anonimato, ma vi sono anche casi in cui un IP statico si rende indispensabile. Tuttavia, è difficile trovare una VPN affidabile che offra indirizzi IP dedicati. Ho dunque testato tanti diversi servizi per individuare i più adatti.

Ho prestato molta attenzione alle caratteristiche di sicurezza e al numero di Paesi con IP dedicati: degli oltre 40 servizi che ho testato, solo due hanno superato i miei esami.

Il mio principale consiglio è usare CyberGhost, poiché offre indirizzi IP statici in 16 città, con il massimo livello di crittografia disponibile e un prezzo contenuto. È inoltre possibile provarla senza rischi sfruttando la sua garanzia soddisfatti o rimborsati fino a 45 giorni, in modo da capire se sia realmente adatta alle tue esigenze. Nota del redattore: la trasparenza è uno dei valori fondamentali di The How To Guide, perciò ci teniamo a precisare che facciamo parte dello stesso gruppo societario che possiede CyberGhost VPN. Questo, però, non influenza il nostro processo di valutazione perché ci atteniamo a una rigorosa metodologia di verifica.

Ottieni subito un indirizzo IP dedicato!

Sei di fretta? Ecco le migliori VPN che offrono indirizzi IP statici

  1. CyberGhost - Autenticazione basata su token e IP dedicati in 10 Paesi. Puoi provarla per 45 giorni sfruttando la sua garanzia soddisfatti o rimborsati senza rischi.
  2. Private Internet Access - Indirizzi IP statici in 20 città e sicurezza robusta.

Ottieni subito un indirizzo IP statico!

Le migliori VPN che offrono indirizzi IP dedicati

1. CyberGhost - Autenticazione basata su token per maggiore sicurezza

  • Indirizzi IP dedicati in 16 città di 10 Paesi.
  • Robuste funzioni di sicurezza per mantenerti anonimo.
  • Affidabile politica di no-log.
  • Oltre 11.690 server in più di 100 Paesi (Italia e Svizzera incluse).
  • 7 connessioni simultanee di dispositivi.
  • 45 giorni di garanzia soddisfatti o rimborsati.
  • È compatibile con Mac, Windows, Linux, Android, iOS, Roku e altri sistemi.
  • App con interfaccia disponibile in italiano per i principali dispositivi.
Offerta di Luglio 2025: CyberGhost è attualmente disponibile con uno scontro del 83%! Approfitta subito di questa offerta e risparmia ancora di più sull'acquisto di CyberGhost. 

Il sistema di autenticazione basato su token di CyberGhost ti permette di partire in questione di secondi. Dopo aver acquistato un indirizzo IP statico, per attivarlo ho utilizzato il codice che si è autogenerato nella mia dashboard dell’app, alla sezione "IP dedicato”. Mi sono bastati 15 secondi per attivarlo e ho potuto utilizzarlo all’istante. In men che non si dica, sarai pronto a navigare con il tuo IP statico.

Inoltre, resterai sempre ben protetto online, con la crittografia AES a 256 bit e i solidi protocolli di CyberGhost. È il massimo livello di sicurezza disponibile oggigiorno, tanto che richiederebbe anni perché qualcuno riesca a violarla. Significa che nessuno potrà intercettare le tue informazioni private mentre utilizzi il tuo IP dedicato.

Grazie ai server NoSpy di CyberGhost, nessuno potrà mai sapere che sei connesso alla VPN, neppure quando usi un IP statico. Quando interrompi il collegamento a tali server, la loro memoria viene ripulita. Questo, in combinazione con la politica di no-log seguita dal provider, assicura il completo anonimato, senza occhi indiscreti a spiare la tua attività di navigazione.

L’unico aspetto negativo di CyberGhost è che i suoi piani mensili sono un po’ cari e riconoscono una garanzia di rimborso di soli 14 giorni. Potrai però risparmiare fino al 83% del prezzo iniziale, sottoscrivendo l’abbonamento con un nuovo account.

Potrai inoltre provarla sfruttando la sua generosa garanzia soddisfatti o rimborsati fino a 45 giorni. Volendo controllare che fosse tutto in regola, ho contattato il team di assistenza proprio il giorno numero 45 del mio abbonamento. Il rappresentante del servizio clienti ha voluto semplicemente un motivo e non mi ha fatto alcuna pressione per mantenere l’abbonamento. Ha approvato la mia richiesta senza problemi e dopo 3 giorni ho ricevuto indietro i soldi. Nota del redattore: la trasparenza è uno dei valori fondamentali di The How To Guide, perciò ci teniamo a precisare che facciamo parte dello stesso gruppo societario che possiede CyberGhost VPN. Questo, però, non influenza il nostro processo di valutazione perché ci atteniamo a una rigorosa metodologia di verifica.

Ottieni subito un IP dedicato con CyberGhost!

2. Private Internet Access - IP dedicati in 15 località di tutto il mondo

  • Indirizzi IP statici in 20 posizioni (anche in Svizzera).
  • Protocolli di sicurezza e crittografia di alto livello.
  • Politica zero-log per garantire anonimato.
  • Più di 29.650 server in oltre 91 Paesi (anche in Italia e Svizzera).
  • Illimitato connessioni simultanee di dispositivi.
  • 30 giorni di garanzia soddisfatti o rimborsati.
  • È compatibile con Mac, Windows, Linux, Android, iOS, Roku e altri sistemi.
  • Interfaccia disponibile in italiano sulla maggior parte dei dispositivi.
Aggiornamento Luglio 2025: di solito PIA di solito non fa offerte o sconti (è già economica così), ma con questa fantastica promozione puoi ottenere un incredibile 82% di sconto!

Private Internet Access offre indirizzi IP dedicati in 20 città di 8 Paesi. Ne ho preso uno posizionato negli Stati Uniti e l’ho sottoposto rapidamente a un test di perdita dell’IP, che ha superato senza problemi nonostante le migliaia di chilometri di distanza. Pertanto, otterrai un affidabile indirizzo IP statico da utilizzare quanto ti pare e piace.

PIA usa un sistema di autenticazione basato su token e una crittografia AES a 256 bit per garantirti anonimato. Ci vorrebbero anni perché un hacker riesca a violare tale sistema, quindi puoi star tranquillo che le tue informazioni personali non saranno accessibili a nessuno.

Grazie alla rigorosa politica di no-log, la tua identità e l’attività di navigazione si manterranno ben celate. Anche nel caso dell’indirizzo IP dedicato, il provider di VPN non conoscerà il tuo vero indirizzo IP né la tua posizione. Significa che nulla potrà ricondursi all’utente, che resta quindi totalmente protetto durante la navigazione.

Nonostante i prezzi già molto accessibili, è possibile risparmiare fino al 82% abbonandosi con un nuovo account.

Puoi inoltre provare PIA sfruttando i suoi 30 giorni di garanzia soddisfatti o rimborsati. Ho voluto mettere alla prova le loro promesse contattando il team di assistenza tramite la live chat disponibile 24/7. Dopo aver semplicemente spiegato che non avevo più bisogno del servizio, l’agente ha approvato la mia richiesta. La chat è durata solo 5 minuti e ho ricevuto indietro l’importo completo nel giro di 5 giorni. Nota del redattore: la trasparenza è uno dei valori fondamentali di The How To Guide, perciò ci teniamo a precisare che facciamo parte dello stesso gruppo societario che possiede Private Internet Access. Questo, però, non influenza il nostro processo di valutazione perché ci atteniamo a una rigorosa metodologia di verifica.

Ottieni subito un IP dedicato con Private Internet Access!

Ottieni un indirizzo IP dedicato oggi stesso

Un indirizzo IP dedicato può essere una manna dal cielo, soprattutto quando ti serve un ulteriore strato di sicurezza per le tue attività online. Le VPN che ho selezionato offrono opzioni affidabili in diversi Paesi, in modo da coprire ogni parte del mondo.

Il mio principale consiglio ricade su CyberGhost, perché consente di scegliere un IP statico in 10 Paesi, non conserva registri e ha un prezzo accessibile. Puoi anche provarla gratis grazie alla sua garanzia di 45 giorni e ottenere un rimborso se vedi che non ti soddisfa.

Ottieni subito un indirizzo IP dedicato!

Per riassumere, le migliori VPN con indirizzi IP statici sono...

Classifica
Provider
Nostro punteggio
Sconto
Visita il sito
1
medal
9.7 /10
9.7 Nostro punteggio
83% di risparmio!
2
9.5 /10
9.5 Nostro punteggio
82% di risparmio!
Guadagniamo commissioni dai link, il che influisce su dove e come vengono mostrati i risultati. Alcuni fornitori fanno capo alla nostra società madre.
Scopri di più
The How To Guide è stato fondato nel 2014 con l'obiettivo di recensire i servizi VPN e di trattare argomenti legati alla privacy. Oggi, il nostro team composto da centinaia di ricercatori, scrittori e redattori nel campo della sicurezza informatica continua ad aiutare i lettori a battersi per la loro libertà online in collaborazione con Kape Technologies PLC, che è anche proprietaria dei seguenti prodotti: Holiday.com, ExpressVPN, CyberGhost, Private Internet Access e Intego, che possono essere recensiti su questo sito. Le recensioni pubblicate su The How To Guide sono da considerarsi attendibili alla data di pubblicazione di ciascun articolo e sono redatte nel rispetto dei nostri rigorosi standard di recensione che privilegiano una valutazione professionale e onesta da parte del recensore, prendendo in considerazione le capacità e le qualità tecniche del prodotto unitamente al suo valore commerciale per gli utenti. Le classifiche e le recensioni che pubblichiamo possono anche tenere conto della proprietà comune di cui sopra e delle commissioni di affiliazione che guadagniamo per gli acquisti effettuati tramite i link contenuti nel nostro sito. Non esaminiamo tutti i provider di VPN e le informazioni sono da considerarsi accurate alla data di ogni articolo.