Utilizzo dei VPN e statistiche sulla sicurezza dei dati nel 2020
Vi abbiamo presentato una breve panoramica di quelli che sono gli andamenti vitali di internet in un articolo precedente. Speriamo che l'abbiate trovato utile!
Ancora una volta,m vogliamo che i nostri lettori siano aggiornati con le ultime informazioni in merito ai VPN e alla sicurezza dei dati. Questo articolo riassume alcune delle panoramiche più recenti sull'argomento e molto altro.
Privacy dei dati
Il 2020 è stato un anno davvero importante in termini di attenzione pubblica sulle problematiche della sicurezza.
Privacy dei dati vs Sicurezza nazionale
In questo turbinio di opinioni in merito alla privacy, la maggior parte degli abitanti degli USA ha pensato che Apple avrebbe dovuto sbloccare l'iPhone del terrorista di San Bernardino.
Questo riflette un andamento generale. Gli abitanti degli USA sono preoccupati e pensano che il loro governo non stia facendo abbastanza per prevenire il terrorismo a livello informatico.
Preoccupazione crescente per il Business e l'utilizzo dei dati
Più del 95% degli abitanti degli USA, in una recente intervista, ha dichiarato di essere preoccupata di come le compagnie utilizzano i loro dati.
L'Ad Blocking continua a crescere
I giganti di Internet come Apple e Google dichiarano di raccogliere informazioni sugli utenti per personalizzare le pubblicità che vengono mostrate. Tuttavia, i dati mostrano che gli utenti sono sempre più frustrati della pubblicità e si affidano agli ad blocker in maniera sempre maggiore.
Sommario di queste statistiche sulla privacy dei dati
Presi insieme, questi grafici dimostrano il bisogno crescente da parte dei consumatori e dei business di concentrarsi sulla sicurezza informatica più di quanto fanno già.
Questa attenzione, tuttavia, è complicata da un ambiente politico sempre più polarizzato, negli USA e nel mondo.
Dopo tutto, sta ai governi fare uno sforzo per far rispettare le leggi. Allo stesso tempo molti di questi governi sono alla ricerca di misure pensate per violare le misure di protezione dei dati.
Utilizzo dei VPN
Ovviamente, l'utilizzo dei VPN e la protezione dei dati sono strettamente correlati. Accedendo a un server separato per connettersi alla rete, i VPN rendono molto più difficile la vita agli hacker e alle parti terze che cercano di tenere traccia delle attività online. Il grafico seguente esamina l'utilizzo attuale dei VPN nel mondo.
I mercati migliori per l'utilizzo dei VPN
L'Asia e il Medio Oriente continuano a dominare la scena dei mercati dei VPN.
Frequenza d'utilizzo dei VPN
La maggior parte delle persone che usano i VPN lo fanno almeno una volta alla settimana.
Navigazione anonima
La navigazione anonima è una delle ragioni principali dell'utilizzo dei VPN, specialmente in Arabia Saudita, India e Vietnam.
Accesso a Netflix
Un'altro utilizzo dei VPN riguarda l'accesso a contenuti online. Per esempio, quasi il 30% di tutti i VPN viene usato per accedere a Netflix, in base mensile.
Summario delle statistiche di utilizzo dei VPN
Il mercato di internet è in continua crescita, guidato dalle motivazioni globali che guidano tutto il resto. In aggiunta, lo streaming dei contenuti continua ad essere una delle motivazioni principali dell'utilizzo dei VPN, anche se l'accesso a Netflix è una sezione piccola dell'utilizzo da parte degli utenti.
Crimine informatico
Il crimine informatico continua ad evolvere. Come viene mostrato nel grafico seguente, il numero di accessi non autorizzati rimane alto, e la protezione nei confronti di questo tipo di reati rimane un aspetto principale della sicurezza.
Intercettazioni di dati
I numeri più recenti mostrano una continua crescita delle intercettazioni dei dati in tutto il mondo.
Minacce Online alla Privacy
Secondo il governo degli USA, i furti di identità sono il crimine informatico più diffuso negli USA.
Crimine informatico e numero di dispositivi posseduti
La minaccia di crimini informatici nei confronti dei consumatori aumenta in maniera corposa con il crescere del numero di dispositivi in possesso.
La paura del crimine informatico cambia i comportamenti in rete
La paura dei furti d'identità e dei crimini informatici in generale hanno portato quasi il 30% di tutti gli utenti USA ad evitare le transazioni online spesso nel 2015.
Il crimine informatico contro i Business e le organizzazioni
Per i business e le organizzazioni professionali, la minaccia del crimine informatico a distanza è materia di misure di sicurezza, ma non sempre. Infatti, il 63% delle attività non ha un piano di risposta per queste evenienze.
La sfida della protezione della privacy online
Ci sono numerosissime ragioni alla base del fallimento della protezione dei propri dati.
La vulnerabilità Zero-Day
Le vulnerabilità zero-day sono cresciute del 125% dal 2013. In questo tipo di attacchi, gli hacker scoprono, avviano ed eseguono l'attacco nel giorno stesso, ben prima che le misure di sicurezza se ne accorgano e riescano a fare qualcosa.
Continua evoluzione del Ransomeware
Gli ultimi anni hanno visto un cambiamento del lancio di ransomeware da parte degli hacker. Nel 2008, questo tipo di attacchi veniva portato a termine con delle applicazioni che confondevano. Nel 2015, tuttavia, il metodo principale è il crypto-ransomware.
Il Crypto-ransomware compromette con le seguenti modalità:
- Spam
- Download diretto
- Malvertising
- Malware e botnets
Sommario delle statistiche del crimine informatico
Con minacce come le vulnerabilità zero-day e il ransomeware, gli attacchi sono sempre più numerosi e potenti, sofisticati e il comportamento degli utenti sarà sempre più distorto. In aggiunta, con il crescere del numero di dispositivi in possesso, aumenta anche il rischio di subire attacchi.
Fonti:
https://www.globalwebindex.net/blog
https://www.globalwebindex.net/blog/1-in-5-are-weekly-vpn-users/29-of-vpn-users-accessing-netflix
https://www.globalwebindex.net/blog/1-in-5-are-weekly-vpn-users
https://www.globalwebindex.net/blog/topic/vpn
https://www.globalwebindex.net/blog/15-for-15-generation-v
https://pagefair.com/blog/2015/ad-blocking-report/
http://www.druva.com/blog/the-state-of-data-privacy-in-2015-infographic/
http://www.pwc.com/gx/en/services/advisory/consulting/forensics/economic-crime-survey/cybercrime.html
http://www.pewresearch.org/fact-tank/2016/02/19/americans-feel-the-tensions-between-privacy-and-security-concerns/
http://www.people-press.org/2016/02/22/more-support-for-justice-department-than-for-apple-in-dispute-over-unlocking-iphone/
https://www.ntia.doc.gov/blog/2016/lack-trust-internet-privacy-and-security-may-deter-economic-and-other-online-activities
https://www.symantec.com/security-center/threat-report
Inviaci un commento su come migliorare questo articolo. Il tuo feedback è importante!