Gli annunci presenti su questo sito sono di società, alcune delle quali partecipate dalla nostra capogruppo, da cui questo sito riceve compensi. Questo fatto influenza la posizione e il modo in cui gli annunci vengono presentati.
Scopri di più
The How To Guide è stato fondato nel 2014 con l'obiettivo di recensire i servizi VPN e di trattare argomenti legati alla privacy. Oggi, il nostro team composto da centinaia di ricercatori, scrittori e redattori nel campo della sicurezza informatica continua ad aiutare i lettori a battersi per la loro libertà online in collaborazione con Kape Technologies PLC, che è anche proprietaria dei seguenti prodotti: Holiday.com, ExpressVPN, CyberGhost, Private Internet Access e Intego, che possono essere recensiti su questo sito. Le recensioni pubblicate su The How To Guide sono da considerarsi attendibili alla data di pubblicazione di ciascun articolo e sono redatte nel rispetto dei nostri rigorosi standard di recensione che privilegiano una valutazione professionale e onesta da parte del recensore, prendendo in considerazione le capacità e le qualità tecniche del prodotto unitamente al suo valore commerciale per gli utenti. Le classifiche e le recensioni che pubblichiamo possono anche tenere conto della proprietà comune di cui sopra e delle commissioni di affiliazione che guadagniamo per gli acquisti effettuati tramite i link contenuti nel nostro sito. Non esaminiamo tutti i provider di VPN e le informazioni sono da considerarsi accurate alla data di ogni articolo.
Trasparenza sulla pubblicità

The How To Guide è stato fondato nel 2014 con l'obiettivo di recensire i servizi VPN e di trattare argomenti legati alla privacy. Oggi, il nostro team composto da centinaia di ricercatori, scrittori e redattori nel campo della sicurezza informatica continua ad aiutare i lettori a battersi per la loro libertà online in collaborazione con Kape Technologies PLC, che è anche proprietaria dei seguenti prodotti: Holiday.com, ExpressVPN, CyberGhost, Private Internet Access e Intego, che possono essere recensiti su questo sito. Le recensioni pubblicate su The How To Guide sono da considerarsi attendibili alla data di pubblicazione di ciascun articolo e sono redatte nel rispetto dei nostri rigorosi standard di recensione che privilegiano una valutazione professionale e onesta da parte del recensore, prendendo in considerazione le capacità e le qualità tecniche del prodotto unitamente al suo valore commerciale per gli utenti. Le classifiche e le recensioni che pubblichiamo possono anche tenere conto della proprietà comune di cui sopra e delle commissioni di affiliazione che guadagniamo per gli acquisti effettuati tramite i link contenuti nel nostro sito. Non esaminiamo tutti i provider di VPN e le informazioni sono da considerarsi accurate alla data di ogni articolo.

Per VPN non rilevabili e capaci di eludere i blocchi nel 2025

James Everard
James Everard Pubblicato per la prima volta il 04/04/2025 Informazioni verificate da Emma Browne Scrittore senior

I blocchi per le VPN possono essere frustranti, soprattutto quando è necessario un accesso sicuro a servizi online importanti. Le reti spesso utilizzano metodi di rilevamento sofisticati come l'Ispezione Profonda dei Pacchetti (DPI) per identificare e bloccare il traffico VPN, limitando la tua capacità di navigare in modo anonimo con una VPN, guardare contenuti in streaming e utilizzare i torrent privatamente.

Una VPN di alta qualità è dotata di funzione di offuscamento, che può aiutarti a mantenere la privacy e superare le restrizioni di rete mentre rende la VPN non rilevabile. Le moderne VPN utilizzano tecnologie avanzate per mascherare il traffico cifrato come se fosse un flusso di dati HTTPS regolare, rendendone la rilevazione estremamente difficile sulle reti. In sostanza, potrai andare in rete in modo sicuro senza preoccuparti di eventuali blocchi o limitazioni di banda.

Dopo aver testato oltre 40 VPN insieme al mio team, abbiamo scoperto che ExpressVPN è la scelta migliore per bypassare i blocchi VPN. Il suo offuscamento automatico e il protocollo brevettato Lightway funzionano costantemente sulle reti sottoposte a restrizioni pur mantenendo alte velocità per una navigazione fluida o uno streaming HD da qualsiasi luogo. Puoi provare ExpressVPN senza rischi perché è coperta da una garanzia di rimborso da 30 giorni. Nota del redattore: la trasparenza è uno dei valori fondamentali di The How To Guide, perciò ci teniamo a precisare che facciamo parte dello stesso gruppo societario che possiede ExpressVPN. Questo, però, non influenza il nostro processo di valutazione.

Supera i blocchi VPN >>

Guida rapida: come superare i blocchi VPN in 3 semplici mosse

  1. Scarica una VPN. Consiglio ExpressVPN perché i suoi server offuscati mascherano efficacemente il traffico della VPN, rendendone più difficile la rilevazione e il blocco.
  2. Connettiti a un server. Se il primo server scelto non funziona, prova a utilizzarne un altro, il cui indirizzo IP potrebbe non essere in lista nera. In caso contrario, prova a cambiare porta: io consiglio di provare le porte 443 o 80.
  3. Naviga online in sicurezza. Ora puoi navigare, guardare contenuti in streaming, scaricare torrent e fare molto altro ancora in sicurezza, anche se la tua rete è sottoposta a blocchi rigorosi.
Notare bene: le VPN che raccomandiamo mantengono una rigorosa politica di non registrazione, ovvero non conservano alcun registro delle tue attività online, per cui sei l'unico responsabile del modo in cui utilizzeri la VPN. Assicurati che le tue azioni rispettino tutte le normative nazionali del Paese in cui operi. Io e il mio team siamo contrari allo svolgimento di attività illegali, compresa la violazione del copyright.

Hai poco tempo? Ecco le migliori VPN per superare i blocchi nel 2025

  • Scelta della redazione
    ExpressVPN
    ExpressVPN
    : protocollo brevettato Lightway e oscuramento automatico per bypassare facilmente i blocchi VPN.
    Provata da più di 7000 lo scorso mese
  • CyberGhost VPN
    CyberGhost
    : server affidabili ottimizzati per lo streaming su specifiche piattaforme per evitare i blocchi VPN.
  • Private Internet Access
    Private Internet Access
    : impostazioni di cifratura personalizzabili e inoltro delle porte per aggirare blocchi stretti.

Nota del redattore: diamo valore al rapporto con i nostri lettori e ci adoperiamo per guadagnarci la tua fiducia attraverso la trasparenza e l'integrità. Facciamo parte dello stesso gruppo societario che possiede alcuni dei prodotti leader di settore recensiti su questo sito: Intego, CyberGhost, ExpressVPN e Private Internet Access. Questo, però, non influenza il nostro processo di valutazione perché ci atteniamo a una rigorosa metodologia di verifica.

Come eludere i blocchi VPN: le 10 migliori tecniche per rendere la tua VPN non rilevabile

Le reti utilizzano metodi sempre più sofisticati per rilevare e bloccare il traffico delle VPN, dall'elementare filtro degli IP fino ai metodi più avanzati di ispezione profonda dei pacchetti (DPI). Conoscendo questi metodi di rilevamento potrai scegliere la soluzione giusta per mantenere la tua privacy online e rendere la tua VPN irrilevabile.

1. Scegli una VPN sicura e affidabile

È essenziale una VPN d’alta qualità con capacità di offuscamento per bypassare i blocchi delle VPN. Verifica la presenza di funzionalità come l'offuscamento, che maschera il traffico VPN come fossero dati HTTPS regolari quando rileva blocchi di rete. Io raccomando ExpressVPN perché utilizza l’offuscamento automatico su tutti i server alla selezione dell'opzione del protocollo Automatico. Inoltre, possiede un protocollo brevettato Lightway che funziona costantemente sulle reti soggette a restrizioni mantenendo allo stesso tempo velocità elevate.

Screenshot dell'app ExpressVPN connessa a un server statunitense usando il protocollo LightwayIl Lightway di ExpressVPN è il protocollo più veloce che abbiamo mai testato

2. Usa l'offuscamento

Alcune VPN offrono funzionalità di offuscamento che è necessario attivare perché vengano utilizzate. Abilita le impostazioni di offuscamento nella tua app VPN per occultare il tuo traffico VPN. Questa tecnologia avvolge la tua connessione VPN in un ulteriore strato di crittografia, facendola sembrare un normale traffico di navigazione web. La maggior parte delle reti non riesce a distinguere questo traffico offuscato dalle comuni connessioni HTTPS.

Screenshot delle impostazioni avanzate nell'app Private Internet AccessPrivate Internet Access offre multi-hop tramite Shadowsocks e SOCKS5

A seconda della VPN in uso, potrebbe non essere necessario attivare l'offuscamento nelle impostazioni. Con ExpressVPN, l'offuscamento è automatico quando si utilizza il protocollo Automatico. Altre VPN richiedono semplicemente di scegliere un server offuscato dall'elenco delle connessioni disponibili. Io ti consiglio di prenderti del tempo per esplorare le impostazioni della VPN scelta per conoscere il funzionamento della sua funzione di offuscamento.

3. Cambia server per modificare l'IP

Se una rete ha bloccato l'indirizzo IP della tua VPN, connettersi a un server diverso può essere d’aiuto. Le VPN migliori aggiornano regolarmente i loro indirizzi IP e hanno ampie reti di server. Quando un server viene bloccato, basta semplicemente passare a un altro nello stesso Paese o in una posizione vicina per avere connessioni stabili e una VPN non rilevabile.

Screenshot della lista server di ExpressVPNExpressVPN dispone di varie posizioni negli USA e nel Regno Unito

4. Cambia porta

Usare porte diverse può aiutare a bypassare le restrizioni di rete che bloccano il traffico dalle porte comunemente usate dalle VPN. Si tratta del blocco VPN più comune utilizzato dalle reti sul posto di lavoro o a scuola, dato che bloccare tutte le porte non necessarie è considerata una prassi standard di sicurezza.

Alcuni protocolli di crittografia utilizzano porte specifiche, che non vengono usate solitamente per trasferire dati. Ad esempio, il PPTP (un protocollo obsoleto) utilizza la porta 1723, quindi è facile per gli amministratori di rete bloccare questo tipo di traffico dati. Dal canto suo, l’HTTPS utilizza la porta 443, che raramente viene bloccata poiché disturberebbe la normale navigazione sul web. Quindi, potresti essere in grado di utilizzare la porta 443 per rendere la tua VPN non rilevabile.

Screenshot del port forwarding di PIAVedrai la tua porta evidenziata quando ti connetti a un server

Alcune VPN sono dotate di port forwarding, che permette di instradare il traffico attraverso queste porte più comuni, mentre altre VPN selezionano automaticamente una porta al posto tuo.

5. Cambia protocollo di sicurezza

I protocolli VPN hanno vari gradi di rilevabilità. Ci sono protocolli vecchi e superati, come il PPTP, che sono relativamente facili da rilevare, mentre il più recente OpenVPN è estremamente sicuro, è anche facilmente individuabile da DPI. Nella nostra esperienza, protocolli come WireGuard o il Lightway di ExpressVPN sono migliori nel mantenere la VPN non rilevabile.

Screenshot delle opzioni di protocollo di CyberGhostMTU determina la dimensione dei pacchetti di dati in transito

6. Passa ai dati mobili

Le reti mobili spesso hanno restrizioni VPN meno stringenti rispetto alle reti WiFi. Se riscontri dei problemi nella connessione tramite WiFi, passare temporaneamente ai dati mobili può aiutare a mantenere la privacy finché non avrai trovato una soluzione definitiva. Spesso, è questo il modo più semplice per eludere i blocchi ai VPN in ufficio o a scuola, dato che di frequente non è possibile installare un'app VPN su un dispositivo controllato dall’azienda in cui lavori.

7. Ottieni un indirizzo IP VPN dedicato

Un indirizzo IP dedicato (o privato) è meno probabile che venga segnalato come traffico VPN. Dato che sei l'unico a utilizzare questo IP, non è associato a più utenti come gli IP condivisi. Quindi, usando un IP dedicato, eviti uno dei trucchi che le reti usano per identificare il tuo traffico come proveniente da una VPN.

8. Cambia le impostazioni di DNS

Alcune reti bloccano le VPN attraverso il filtraggio del DNS. L’uso dei server DNS della VPN o la configurazione di impostazioni personalizzate può aiutare ad eludere questi blocchi. Tra le soluzioni più usate vi sono il DNS pubblico di Google (8.8.8.8) e quello di Cloudflare 1.1.1.1.

9. Configura la tua VPN personale

Creare un server VPN personale ti consentirà di avere un indirizzo IP unico e "nuovo". Per far ciò servono conoscenze tecniche e di manutenzione, ma è un modo efficace per evitare blocchi e rendere la tua VPN non rilevabile poiché l'IP non è associato ai servizi VPN noti.

10. Usa un'estensione VPN per Browser

Le estensioni VPN per browser possono fornire uno strato aggiuntivo di protezione. Possono funzionare unitamente all’app VPN in uso per mascherare meglio il tuo traffico. Alcune estensioni sono dotate anche di funzionalità come il blocco di WebRTC per prevenire eventuali perdite di IP. Tuttavia, è importante notare che ciò di solito implica instradare il traffico attraverso un secondo server VPN o una connessione proxy, e ciò può influire significativamente sulle tue velocità.

Nota del redattore: la trasparenza è uno dei valori fondamentali di The How To Guide, perciò ci teniamo a precisare che facciamo parte dello stesso gruppo societario che possiede ExpressVPN. Questo, però, non influenza il nostro processo di valutazione.

Le migliori VPN per superare i blocchi alle VPN nel 2025

La maggior parte delle VPN migliori utilizza tecnologie di offuscamento avanzate per mascherare il tuo traffico crittografato e aggirare le restrizioni di rete. I miei consigli più rilevanti consentono di utilizzare vari protocolli e server frequentemente aggiornati per mantenere connessioni affidabili ovunque, anche su reti che bloccano attivamente le VPN.

Prezzo più basso Rete di server Offuscamento Dispositivi collegabili App in italiano Periodo di rimborso
🥇ExpressVPN $4,99/mese 3.000 server in 105 Paesi, inclusi Italia e Svizzera Automatico 8 30 giorni
🥈CyberGhost $2,19/mese 11.690 server in 100 Paesi, inclusi Italia e Svizzera Nessuno 7 45 giorni
🥉Private Internet Access $2,19/mese 29.650 server in 91 Paesi, inclusi Italia e Svizzera Connessioni Multi-hop Illimitato

(Android, iOS e Windows)

30 giorni

1. ExpressVPN: offuscamento automatico per mantenere non rilevabile l'uso della VPN

L'offuscamento del traffico VPN di ExpressVPN avviene automaticamente, e sembrerà come un normale dato HTTPS quando l'app dovesse rilevare dei blocchi nella rete. Durante i nostri test, la tecnologia di offuscamento di ExpressVPN ha regolarmente aggirato le restrizioni di rete senza necessità di configurazioni manuali. L'abbiamo testato su varie reti con blocchi VPN e ha mantenuto connessioni stabili ogni volta. Nemmeno le tecniche di DPI sono riuscite a rilevare il traffico di ExpressVPN, rendendo i dati praticamente invisibili.

Inoltre, grazie al protocollo brevettato Lightway, abbiamo avuto velocità fantastiche per navigare, fare streaming, torrenting e altre attività. ExpressVPN ha ridotto la nostra velocità di solo il 5% sui server vicini, consentendo una navigazione fluida nonostante l'offuscamento aggiuntivo. Infine, la sua rete copre 105 Paesi (inclusi Italia e Svizzera), offrendo un'ampia scelta di server nel caso venga bloccato quello in uso.

L'unico svantaggio è il suo prezzo più elevato: infatti, i prezzi partono da $4,99/mese. Ad ogni modo, ExpressVPN propone spesso promozioni con sconti fino al 61% sui piani più lunghi. Puoi provarla senza rischi poiché è prevista una garanzia di rimborso da 30 giorni. Nota del redattore: la trasparenza è uno dei valori fondamentali di The How To Guide, perciò ci teniamo a precisare che facciamo parte dello stesso gruppo societario che possiede ExpressVPN. Questo, però, non influenza il nostro processo di valutazione.

Offerta ExpressVPN Aprile 2025: solo per un periodo limitato, puoi ottenere il 61% di sconto sul tuo acquisto di ExpressVPN! Non lasciartela sfuggire! 
Pro, contro e miglioramenti necessari di ExpressVPN
  • Le velocità più elevate fra le VPN testate
  • Funziona fedelmente con le piattaforme globali
  • Protezione della privacy leader di settore
  • Più costosa di altre VPN

2. CyberGhost: server ottimizzati per lo streaming, aggiornati regolarmente per evitare errori proxy

I server di CyberGhost ottimizzati per lo streaming vengono aggiornati regolarmente per assicurarne il funzionamento con le piattaforme più famose. Questi server ci hanno consentito di accedere regolarmente e in sicurezza ai siti di streaming che di solito bloccano il traffico delle VPN. Durante i nostri test con CyberGhost, passare tra diversi server ottimizzati ha aiutato a mantenere la connessione con le rispettive piattaforme.

Sebbene non vi sia l’offuscamento automatico come in ExpressVPN, i server NoSpy di CyberGhost forniscono uno strato aggiuntivo di privacy per rendere la VPN non rilevabile. Il piano mensile è un po' caro e con un periodo di rimborso più breve, ma gli abbonamenti più lunghi partono da solo $2,19/mese e includono una garanzia di rimborso da 45 giorni. Nota del redattore: la trasparenza è uno dei valori fondamentali di The How To Guide, perciò ci teniamo a precisare che facciamo parte dello stesso gruppo societario che possiede CyberGhost VPN. Questo, però, non influenza il nostro processo di valutazione.

Offerta di Aprile 2025: CyberGhost è attualmente disponibile con uno scontro del 83%! Approfitta subito di questa offerta e risparmia ancora di più sull'acquisto di CyberGhost. 
Pro, contro e miglioramenti necessari di CyberGhost VPN
  • Server specializzati in base all'attività
  • Elementi base per la sicurezza e opzioni aggiuntive
  • App intuitive e facili da usare
  • Piano a breve termine costoso
  • Non supera i firewall più resistenti

3. Private Internet Access (PIA): connessioni Multi-Hop per una privacy maggiore

La funzione Connessioni Multi-Hop e Offuscamento (Multi-Hop and Obfuscation) di PIA instrada il traffico della tua VPN attraverso un secondo server proxy, rendendo più difficile per le reti rilevare l'utilizzo del VPN. Questo ha rallentato la nostra velocità del 41% rispetto alla connessione normale, ma è ovvio che ciò accada quando il traffico passa attraverso più server. PIA dispone anche del port forwarding, che ha aiutato a superare i firewall più restrittivi nel corso dei nostri test. Queste funzionalità, in combinazione, possono rendere la tua VPN non rilevabile.

Le numerose opzioni di personalizzazione potrebbero risultare un po’ troppo per chi non ha mai usato una VPN, ed è possibile che sia più complicato imparare ad usarla rispetto a ExpressVPN o CyberGhost. Tuttavia, le impostazioni predefinite di PIA funzionano bene per aggirare i blocchi. Partendo da $2,19/mese, puoi provarla senza rischi usufruendo della sua garanzia di rimborso da 30 giorni. Nota del redattore: la trasparenza è uno dei valori fondamentali di The How To Guide, perciò ci teniamo a precisare che facciamo parte dello stesso gruppo societario che possiede Private Internet Access. Questo, però, non influenza il nostro processo di valutazione.

Aggiornamento Aprile 2025: di solito PIA di solito non fa offerte o sconti (è già economica così), ma con questa fantastica promozione puoi ottenere un incredibile 82% di sconto! 
Pro, contro e miglioramenti necessari di Private Internet Access
  • Vastissima rete di server in tutto il mondo
  • Tante impostazioni di sicurezza personalizzabili
  • Dispositivi simultanei illimitati
  • Complicata da usare per i principianti
  • Ha sede negli Stati Uniti

La nostra metodologia per testare le VPN nel bypass dei blocchi VPN

Abbiamo testato approfonditamente la capacità di ogni VPN di bypassare diversi tipi di restrizioni di rete, dai semplici blocchi IP alla più avanzata Ispezione dei Pacchetti in Profondità (DPI). Abbiamo esaminato le loro capacità di offuscamento, i protocolli disponibili e la facilità con cui sono riuscite a mantenere la stabilità della connessione sulle reti che bloccano attivamente il traffico VPN.

Durante i test, seguiamo una procedura completa per fornirvi le informazioni più precise e aggiornate possibili. Per un'analisi dettagliata del modo in cui valutiamo le VPN, visita la nostra pagina di metodologia completa dei test: potrai usarla come linea guida per condurre personalmente i tuoi test.

Cos'è un blocco VPN e perché le VPN vengono bloccate?

Diverse reti introducono dei blocchi alle VPN per ridurne il traffico e mantenere il controllo sull'attività degli utenti. Conoscendo queste restrizioni potrai scegliere la soluzione giusta per mantenere la tua privacy online.

  • Censura governativa. Alcuni Paesi attuano blocchi VPN su scala nazionale per controllare l'accesso a Internet e imporre restrizioni sui contenuti. Spesso utilizzano strumenti DPI sofisticati per identificare e bloccare il traffico delle VPN, oltre a monitorare eventuali violazioni delle restrizioni sui contenuti.
  • Protezione di licenze e distribuzione. Le piattaforme di streaming bloccano le VPN per far rispettare gli accordi sui contenuti locali. Hanno dei database con gli indirizzi IP notoriamente appartenenti a delle VPN e ne bloccano automaticamente il traffico.
  • Restrizioni scolastiche e aziendali. Le organizzazioni bloccano le VPN per mantenere la produttività e la sicurezza della rete. Utilizzano solitamente firewall e filtri dei contenuti per prevenire eventuali connessioni VPN.
  • Prevenzione delle frodi. Banche e servizi finanziari spesso bloccano il traffico delle VPN per prevenire attività fraudolente e mantenere l’aderenza alle misure di sicurezza previste.
  • Blocco di attività disoneste. Alcuni siti web bloccano le VPN per prevenire abusi dei loro servizi, come la creazione di account multipli o la visione di contenuti limitati a Paesi specifici.

Tipi di blocchi VPN

I network utilizzano vari metodi per rilevare e bloccare il traffico delle VPN. Ognuno di questi metodi richiede tecniche di bypass diverse:

  • Blocco degli IP. Il sistema più elementare per individuare una VPN implica il blocco degli indirizzi IP dei server VPN noti. I network mantengono e aggiornano regolarmente elenchi di IP di VPN per impedirne l'utilizzo.
  • Blocco delle porte. I network bloccano le porte utilizzate comunemente dalle VPN, come la UDP 1194 (OpenVPN) e la TCP 1723 (PPTP). In questo modo, si previene la connessione dei protocolli VPN attraverso queste porte, e ne blocca efficacemente l'uso.
  • Ispezione Profonda dei Pacchetti (DPI). I firewall avanzati sono in grado di esaminare i pacchetti di dati per identificare i modelli di traffico specifici delle VPN. La DPI può rilevare i protocolli VPN, anche quando utilizzano porte standard.
  • Filtraggio Quality of Service (QoS). Alcuni network rallentano o bloccano le connessioni che mostrano caratteristiche tipiche del traffico VPN, come la dimensione dei pacchetti coerenti o gli schemi di dati criptati.

Come faccio a capire se un sito ha rilevato l’uso di una VPN?

Ci sono alcuni segnali inequivocabili che possono indicare che un sito web o un servizio online ha rilevato la tua connessione VPN. Esaminiamo alcune delle indicazioni più comuni:

  • Messaggio di errore. Uno dei segnali più evidenti si ha quando compare improvvisamente un messaggio o un errore che informa che l'uso di una VPN o di un proxy non è consentito. Questa è un'indicazione chiara che il sito ha identificato la tua connessione come proveniente da una rete privata virtuale.
  • Impossibilità di accedere al sito con una VPN. Un altro campanello d'allarme si ha se riesci ad accedere a un sito web senza la VPN attiva, ma poi vieni bloccato o incontri problemi di riproduzione/streaming quando tenti di connetterti attraverso la VPN. Questo suggerisce che il sito ha meccanismi in grado di identificare e limitare il traffico delle VPN.
  • Velocità ridotta o latenza maggiore. Potresti anche notare una diminuzione della velocità di connessione o un aumento della latenza quando utilizzi una VPN, anche se sei connesso a un server geograficamente vicino. Ciò potrebbe significare che il sito sta rallentando o declassando il traffico VPN utilizzando delle tecniche come il filtraggio QoS.

Domande frequenti sul bypass dei blocchi VPN

Esiste davvero una VPN del tutto non rilevabile?

Nessuna VPN è del tutto non rilevabile, ma le VPN migliori con tecnologia di offuscamento avanzata vi si avvicinano molto. Queste VPN mascherano il loro traffico facendolo assomigliare ai dati HTTPS regolari, rendendo estremamente difficile per le reti identificare l'uso di un VPN. Le migliori VPN aggiornano regolarmente anche i loro indirizzi IP e consentono di scegliere tra vari protocolli per aiutarti a mantenere la navigazione con la tua VPN anonima e non rilevabile, anche sulle reti restrittive.

Il mio ISP può vedere che sto utilizzando una VPN?

Teoricamente, il tuo ISP può vedere che i tuoi dati sono criptati e che vengono inviati a o ricevuti da un server VPN. Se usano strumenti di ispezione profonda dei pacchetti (DPI), potrebbero essere in grado di identificarla. Alcune VPN utilizzano l'offuscamento per rendere questo traffico simile a quello delle normali connessioni HTTPS, il che complica il lavoro del ISP di vedere che stai utilizzando un VPN senza strumenti di rilevamento avanzati.

Cosa dovrei fare se Netflix blocca un VPN?

Passa a un altro server VPN quando Netflix blocca la tua connessione. Le VPN migliori aggiornano regolarmente i loro indirizzi IP in modo da poter accedere in maniera sicura alle piattaforme di streaming da qualsiasi parte. Se cambiare server non funziona, prova ad attivare l'offuscamento o a cambiare protocollo VPN. Alcune VPN dispongono anche di server ottimizzati per lo streaming, progettati appositamente per funzionare con Netflix.

Quali altri strumenti posso utilizzare per aggirare i blocchi su reti restrittive?

Ci sono diverse alternative che possono aiutare a superare le restrizioni di rete, ma non sono affidabili quanto una VPN. L'alternativa più usata è un server proxy Shadowsocks o SOCKS5, che offre un mascheramento di base dell'IP ma senza funzioni di crittografia e sicurezza. Tuttavia, i server proxy possono fornire un certo grado di offuscamento per una connessione VPN, e alcune VPN li utilizzano per il multi-hop.

In alternativa, il browser Tor offre un effettivo anonimato attraverso relè multipli, anche se è significativamente più lento di una VPN. Il tunneling SSH crea connessioni criptate ma necessita di competenze tecniche per essere configurato correttamente. Tutto sommato, una VPN a pagamento con funzioni di offuscamento è una soluzione più affidabile e facile da usare.

Come faccio a bypassare il firewall di rete a lavoro o a scuola?

Usare una VPN con offuscamento automatico rende il tuo traffico indistinguibile dai dati HTTPS normali: ciò aiuta a superare la maggior parte dei firewall di rete mantenendo la privacy. Le VPN migliori sono dotate di funzionalità aggiuntive come il port forwarding e il cambio di protocollo per adattarsi quando un metodo viene bloccato.

Tuttavia, è bene sapere che bypassare un blocco VPN istituito dalla tua organizzazione può avere conseguenze, poiché questi blocchi vengono spesso messi in atto per proteggere la sicurezza della rete.

Una VPN gratuito è in grado di bypassare i blocchi VPN?

Le VPN gratuite funzionano raramente in modo efficace contro i blocchi alle VPN, poiché solitamente sono prive delle funzionalità più avanzate come l'offuscamento e dei protocolli necessari per bypassare le restrizioni. Inoltre, le loro reti di server sono ridotte e facilmente identificabili e bloccate dalle reti. Una VPN di alta qualità con una garanzia di rimborso è più affidabile nel bypassare i blocchi e può rendere la navigazione con la tua VPN anonima e non rilevabile.

È legale bypassare i blocchi VPN?

La legalità del superamento dei blocchi VPN dipende dalle leggi locali e dalle politiche di rete. Mentre l'uso di un VPN è legale nella maggior parte dei paesi, aggirare le restrizioni di rete sul posto di lavoro o a scuola potrebbe violare gli accordi d'uso. Paesi come la Cina proibiscono esplicitamente l'utilizzo di VPN non autorizzati. Controlla sempre le politiche e i regolamenti pertinenti prima di tentare di superare i blocchi.

Per riassumere, queste sono le migliori VPN per superare i blocchi...

Nota del redattore: diamo valore al rapporto con i nostri lettori e ci adoperiamo per guadagnarci la tua fiducia attraverso la trasparenza e l'integrità. Facciamo parte dello stesso gruppo societario che possiede alcuni dei prodotti leader di settore recensiti su questo sito: Intego, CyberGhost, ExpressVPN e Private Internet Access. Questo, però, non influenza il nostro processo di valutazione perché ci atteniamo a una rigorosa metodologia di verifica.

Classifica
Provider
Nostro punteggio
Sconto
Visita il sito
1
medal
9.9 /10
9.9 Nostro punteggio
61% di risparmio!
2
9.7 /10
9.7 Nostro punteggio
83% di risparmio!
3
9.5 /10
9.5 Nostro punteggio
82% di risparmio!
ltZaKwzmxaQ
imgur-ltZaKwzmxaQ
Avviso sulla privacy!

I tuoi dati sono esposti ai siti web che visiti!

Il tuo indirizzo IP:

18.191.163.22

La tua posizione:

US, Ohio, Columbus

Il tuo Internet Provider:

Le informazioni di cui sopra possono essere utilizzate per tracciarti, localizzarti per ricevere pubblicità e monitorare ciò che fai online.

VPN può aiutarti a nascondere queste informazioni dai siti web in modo che tu sia protetto in ogni momento. Consigliamo ExpressVPN - il VPN numero 1 su oltre 350 provider che abbiamo testato. Ha funzioni di crittografia di livello militare e caratteristiche di privacy che garantiranno la tua sicurezza digitale, inoltre - attualmente offre 61% di sconto. Nota del redattore: ExpressVPN e questo sito fanno capo allo stesso gruppo di proprietà.

Visita ExpressVPN

Gli annunci presenti su questo sito sono di società, alcune delle quali partecipate dalla nostra capogruppo, da cui questo sito riceve compensi. Questo fatto influenza la posizione e il modo in cui gli annunci vengono presentati.
Scopri di più
The How To Guide è stato fondato nel 2014 con l'obiettivo di recensire i servizi VPN e di trattare argomenti legati alla privacy. Oggi, il nostro team composto da centinaia di ricercatori, scrittori e redattori nel campo della sicurezza informatica continua ad aiutare i lettori a battersi per la loro libertà online in collaborazione con Kape Technologies PLC, che è anche proprietaria dei seguenti prodotti: Holiday.com, ExpressVPN, CyberGhost, Private Internet Access e Intego, che possono essere recensiti su questo sito. Le recensioni pubblicate su The How To Guide sono da considerarsi attendibili alla data di pubblicazione di ciascun articolo e sono redatte nel rispetto dei nostri rigorosi standard di recensione che privilegiano una valutazione professionale e onesta da parte del recensore, prendendo in considerazione le capacità e le qualità tecniche del prodotto unitamente al suo valore commerciale per gli utenti. Le classifiche e le recensioni che pubblichiamo possono anche tenere conto della proprietà comune di cui sopra e delle commissioni di affiliazione che guadagniamo per gli acquisti effettuati tramite i link contenuti nel nostro sito. Non esaminiamo tutti i provider di VPN e le informazioni sono da considerarsi accurate alla data di ogni articolo.

Sugli autori

  • James Everard
  • James Everard Scrittore senior

James è un fervente sostenitore della libertà di parola, denunciando ogni censura. Ritiene un diritto di tutti la protezione della propria privacy online e l’esclusione dal tracciamento dei dati. In ambito professionale, ha scritto di sicurezza informatica per le aziende, trattando temi come e-commerce, SaaS e autenticazione a più fattori.

Hai apprezzato questo articolo? Valutalo!
L'ho odiato Non mi è piaciuto Non male Molto bene! L'ho amato!
su 10 - Votato da utenti
Grazie per il tuo feedback.

Inviaci un commento su come migliorare questo articolo. Il tuo feedback è importante!

Lascia un commento

Questo campo deve contenere più di 50 caratteri

Il contenuto del campo non deve superare 1000 lettere

Spiacenti, i link non sono consentiti in questo campo!

Il nome deve contenere almeno 3 lettere

Il contenuto del campo non deve superare 80 lettere

Spiacenti, i link non sono consentiti in questo campo!

Immetti un indirizzo e-mail valido