Gli annunci presenti su questo sito sono di società, alcune delle quali partecipate dalla nostra capogruppo, da cui questo sito riceve compensi. Questo fatto influenza la posizione e il modo in cui gli annunci vengono presentati.
Scopri di più
The How To Guide è stato fondato nel 2014 con l'obiettivo di recensire i servizi VPN e di trattare argomenti legati alla privacy. Oggi, il nostro team composto da centinaia di ricercatori, scrittori e redattori nel campo della sicurezza informatica continua ad aiutare i lettori a battersi per la loro libertà online in collaborazione con Kape Technologies PLC, che è anche proprietaria dei seguenti prodotti: Holiday.com, ExpressVPN, CyberGhost, Private Internet Access e Intego, che possono essere recensiti su questo sito. Le recensioni pubblicate su The How To Guide sono da considerarsi attendibili alla data di pubblicazione di ciascun articolo e sono redatte nel rispetto dei nostri rigorosi standard di recensione che privilegiano una valutazione professionale e onesta da parte del recensore, prendendo in considerazione le capacità e le qualità tecniche del prodotto unitamente al suo valore commerciale per gli utenti. Le classifiche e le recensioni che pubblichiamo possono anche tenere conto della proprietà comune di cui sopra e delle commissioni di affiliazione che guadagniamo per gli acquisti effettuati tramite i link contenuti nel nostro sito. Non esaminiamo tutti i provider di VPN e le informazioni sono da considerarsi accurate alla data di ogni articolo.
Trasparenza sulla pubblicità

The How To Guide è stato fondato nel 2014 con l'obiettivo di recensire i servizi VPN e di trattare argomenti legati alla privacy. Oggi, il nostro team composto da centinaia di ricercatori, scrittori e redattori nel campo della sicurezza informatica continua ad aiutare i lettori a battersi per la loro libertà online in collaborazione con Kape Technologies PLC, che è anche proprietaria dei seguenti prodotti: Holiday.com, ExpressVPN, CyberGhost, Private Internet Access e Intego, che possono essere recensiti su questo sito. Le recensioni pubblicate su The How To Guide sono da considerarsi attendibili alla data di pubblicazione di ciascun articolo e sono redatte nel rispetto dei nostri rigorosi standard di recensione che privilegiano una valutazione professionale e onesta da parte del recensore, prendendo in considerazione le capacità e le qualità tecniche del prodotto unitamente al suo valore commerciale per gli utenti. Le classifiche e le recensioni che pubblichiamo possono anche tenere conto della proprietà comune di cui sopra e delle commissioni di affiliazione che guadagniamo per gli acquisti effettuati tramite i link contenuti nel nostro sito. Non esaminiamo tutti i provider di VPN e le informazioni sono da considerarsi accurate alla data di ogni articolo.

Migliore eSIM per viaggi in USA, Europa, Asia nel 2025

Georgii Chanturidze
Georgii Chanturidze Pubblicato per la prima volta il 16/04/2025 Informazioni verificate da Ryan Jones Scrittore senior

Il roaming dati internazionale è indiscutibilmente costoso. I prezzi relativi al servizio internet possono moltiplicarsi prima di riuscire a procurarsi una carta SIM presso il negozio più vicino, un distributore automatico di carte SIM o un punto vendita in aeroporto. È possibile risparmiare un po' acquistando la migliore eSIM da utilizzare durante i viaggi internazionali.

I servizi eSIM offrono vantaggi che vanno oltre l'accesso a Internet a prezzi accessibili negli Stati Uniti, in Europa e in Asia. Molti servizi offrono anche chiamate vocali, SMS, premi e funzioni extra (come una VPN integrata). A differenza delle SIM fisiche, le schede digitali (eSIM) permettono di combinare servizi Internet e di chiamata a basso costo sul proprio telefono. Inoltre, sono abbastanza al passo con i tempi, e possono tornare utili nel caso in cui i telefoni inizino ad eliminare completamente gli slot per le schede fisiche.

I miei colleghi e io abbiamo testato più di 20 servizi per trovare i migliori gestori di eSIM. Ho confrontato i servizi in base alla copertura, ai piani di abbonamento, alle applicazioni e all'intuitività generale. Continua a leggere per scoprire quale eSIM è più adatta alla tua destinazione.

Consiglio pro: se vuoi che anche le tue chiamate internazionali siano sicure, potresti abbinare una VPN ai servizi VoIP. Le VPN possono anche aiutarti ad accedere ai servizi VoIP ovunque. Per saperne di più, consulta la nostra guida alle migliori VPN per i servizi VoIP.

Hai poco tempo? Ecco le migliori eSIM per viaggiare nel 2025

  1. Scelta della redazione
    Holiday.com
    Holiday
    la migliore eSIM in assoluto, con piani globali, locali e regionali estremamente flessibili e convenienti.
  2. Saily
    Saily
    un'applicazione facile da usare, perfetta per chi è alle prime armi con le eSIM, ma senza minuti per chiamate vocali tradizionali o SMS.
  3. Airalo
    Airalo
    copertura locale ottimale in più di 200 paesi, ma velocità ridotte sui piani illimitati.
  4. Airhub
    Airhub
    eSIM convenienti con opzioni di chiamata e testo illimitate, ma servizio clienti scadente.
  5. GigSky
    GigSky
    100 MB di dati gratuiti per chi viaggia, ma i piani locali sono un po' cari.

Altri 7 ottimi servizi eSIM per chi viaggia

Attenzione: se stai viaggiando in un paese con restrizioni, come la Cina, potresti scoprire che le piattaforme social come Facebook e Instagram sono bloccate. Le eSIM possono essere utilizzate per riottenere l'accesso a queste piattaforme in tali territori, tuttavia, si consiglia di verificare di non violare le leggi locali. Io e il mio team di The How To Guide non tolleriamo alcun tipo di attività illegale. 

Nota del redattore: la trasparenza è uno dei valori fondamentali di The How To Guide, perciò ci teniamo a precisare che facciamo parte dello stesso gruppo societario che possiede Holiday.com. Questo, però, non influenza il nostro processo di valutazione perché ci atteniamo a una rigorosa metodologia di verifica.

I migliori gestori di eSIM per i viaggi internazionali nel 2025

Io e il mio team abbiamo testato diversi gestori per individuare le migliori eSIM per chi viaggia. Grazie a test approfonditi, abbiamo valutato il rapporto qualità-prezzo, l’intuitività, e le caratteristiche principali. Ecco i principali gestori di servizi eSIM che si sono contraddistinti.

1. Holiday: la migliore eSIM in assoluto con piani flessibili e convenienti

La Holiday eSIM è perfetta per i viaggiatori che cercano una connessione senza problemi e a prezzi accessibili, mentre esplorano il mondo. Grazie a piani dati flessibili, che prevedono 1GB, 10GB e 20GB, è in grado di soddisfare sia le fughe brevi, che le avventure più lunghe. Potrai godere di una copertura affidabile sia nelle città più movimentate che in quelle più remote, rimanendo sempre connesso ovunque il tuo viaggio ti porti. Il piano più conveniente parte da 1,75 dollari per 1 GB di dati, valido per 5 giorni.

La configurazione è semplice: è possibile acquistare e attivare il piano prima di uscire di casa. È sufficiente scansionare il codice QR all'arrivo per avere accesso immediato a Internet senza bisogno di schede SIM locali o configurazioni complicate. L'app è intuitiva e facilita la gestione del piano, consentendo di ricaricare o modificare i dati in pochi passi.  Inoltre, Holiday permette di accedere ai servizi di social media (come Facebook e Instagram) anche nei Paesi in cui tali piattaforme sono bloccate.

Se sei abbonato a ExpressVPN, apprezzerai l'ulteriore vantaggio dei dati gratuiti grazie a codici coupon esclusivi. Sebbene Holiday si concentri sui servizi di soli dati, non offrendo funzionalità vocali o SMS, la sua convenienza e l'economicità ne fanno una scelta obbligata per i viaggiatori moderni. Nota del redattore: la trasparenza è uno dei valori fondamentali di The How To Guide, perciò ci teniamo a precisare che facciamo parte dello stesso gruppo societario che possiede Holiday.com. Questo, però, non influenza il nostro processo di valutazione perché ci atteniamo a una rigorosa metodologia di verifica.

Consiglio pro: se vuoi che una VPN venga associata alla tua eSIM, ExpressVPN è un’ottima opzione: combina funzioni di sicurezza di livello militare con velocità eccezionali per una navigazione sicura, la riproduzione in streaming, le chiamate VoIP e molto altro ancora.

Editor's Note: ExpressVPN and this site are in the same ownership group.

2. Saily: un'applicazione eSIM facile da usare

Sviluppato da Nord Security e lanciato nel 2024, Saily è un servizio facile da usare con un'applicazione eSIM di facile utilizzo per gestire il proprio account o accedere al servizio clienti 24 ore su 24, 7 giorni su 7. L'installazione richiede solo pochi minuti e comprende istruzioni chiare per il monitoraggio dei dati e la ricarica del piano.

Saily copre più di 180 paesi, tra cui Stati Uniti, Regno Unito, India, Giappone, Tailandia, Turchia, Malesia ed Emirati Arabi Uniti (EAU). È possibile disporre anche di una copertura a livello regionale e globale. La eSIM supporta anche le connessioni 5G e il tethering, che permette di condividere la connessione dati con altri dispositivi tramite hotspot. Mi ha permesso di utilizzare tutte le mie applicazioni social preferite senza alcun problema mentre ero all'estero.

Come la Holiday, questa eSIM offre solo dati: al momento non supporta chiamate vocali o messaggi SMS. Tuttavia, è possibile utilizzare applicazioni come WhatsApp per messaggi e chiamate. Saily offre anche prezzi accessibili: i piani vanno da 7 giorni a un anno intero e partono da soli 2,84 dollari. È possibile ridurre ulteriormente il prezzo del 5% utilizzando il codice coupon Mentor5. Non ci sono costi nascosti e si può ricevere un rimborso entro 14 giorni se non si attiva la eSIM.

3. Airalo: il migliore per le eSIM locali

Airalo garantisce una copertura locale eccellente e piani flessibili. L'offerta prevede diverse opzioni di prezzo in base alla regione scelta, ai dati e alla durata del soggiorno. È un'opzione trasparente per i viaggiatori, poiché non ci sono costi nascosti o contratti da sottoscrivere. Airalo semplifica inoltre l'accesso alle piattaforme social e permette di tenersi in contatto con gli amici a casa.

Questo servizio garantisce una connessione stabile e una velocità di trasmissione dei dati affidabile su più destinazioni, compresi i piani eSIM locali, regionali e globali (che coprono più di 200 aree). Il processo di installazione è rapido e richiede solo la scansione di un codice QR o l'inserimento di un codice, mentre l'assistenza via chat è disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7 e via e-mail.

Alcuni utenti di Reddit hanno notato un rallentamento della velocità dopo aver utilizzato una certa quantità di dati, anche con piani illimitati. Tuttavia, si tratta di una pratica comune che prevede che i provider applichino un rallentamento dei dati al di là di una soglia di utilizzo, spesso indicata come politica di utilizzo corretto o deprioritizzazione dei dati. Il lato positivo è che, il programma di fidelizzazione di Airalo (Airmoney) ti ricompensa con un cashback su ogni acquisto.

4. Airhub: la migliore eSIM per chiamate vocali e SMS

Airhub è in grado di fornire soluzioni eSIM globali, coprendo oltre 190 Paesi con piani dati flessibili. È possibile scegliere tra pacchetti regionali o specifici per paese e il servizio offre velocità 4G LTE affidabili. Alcuni piani offrono anche il 5G in determinati Paesi (tra cui la Thailandia). In più, Airhub è una delle uniche eSIM che supporta minuti vocali e SMS illimitati.

L'aspetto negativo è che la configurazione può essere problematica e il servizio clienti non è molto reattivo o disponibile. Ho sperimentato dei ritardi nel ricevere il codice QR per configurare la mia eSIM. Una volta arrivato, però, l'installazione è stata rapida e l'interfaccia dell'app è apparsa intuitiva. La maggior parte dei piani è molto conveniente e include opzioni di condivisione dei dati. Inoltre, tutti i piani sono coperti da un'affidabile garanzia di rimborso di 30 giorni.

5. GigSky: 100 MB di dati gratuiti

GigSky offre un piano gratuito da 100 MB che non richiede nemmeno la carta di credito. È possibile testare la velocità dei dati e la stabilità della rete prima di investire in un pacchetto più impegnativo. La stessa eSIM copre 190 Paesi, comprese le navi da crociera e le aree offshore.

L'unico inconveniente è che i piani regionali di GigSky sono un po' più costosi di quelli di altri fornitori di eSIM presenti in questo elenco. Tuttavia, la sua affidabilità e la sua copertura mondiale rappresentano un'ottima opzione per i viaggiatori che apprezzano la convenienza e la flessibilità.

Tabella di riepilogo: caratteristiche del provider

Ho trovato più di 5 servizi degni di nota per chi viaggia, e ho elencato i 12 migliori qui di seguito. Ho anche confrontato i piani e le caratteristiche delle eSIM su eSIMDB, in modo che non debba farlo tu. Si tratta del più grande aggregatore di servizi di SIM digitali, con un comodo elenco di opzioni per diverse regioni. È possibile utilizzarlo per confrontare altri servizi popolari come easySim, Jetpac, AloSIM e GoMoWorld.

Per semplificare le informazioni che ho trovato, ho creato una tabella che confronta i migliori gestori di eSIM in base alla loro copertura, ai prezzi e ad altre caratteristiche.

Gestore eSIM Copertura di rete Minuti per chiamate vocali e messaggi (SMS) Il piano più economico Condivisione dati (tethering)
Holiday Più di 200 paesi e regioni $1,75 per 5 giorni per 1GB (Bulgaria)
Saily Più di 180 paesi e regioni $2,84 per 7 giorni per 1GB (Thailandia)
Airalo Più di 200 paesi e regioni $4,00 per 7 giorni (Stati Uniti) / $7,50 per 7 giorni (Europa)
Airhub Più di 190 paesi e regioni 1,54 dollari per 100MB (30 giorni, USA) (offre anche piani annuali e mensili)
GigSky Più di 190 paesi e regioni 100MB gratis
($3,99 per 7 giorni per 1GB in Turchia)
Roamless Più di 186 paesi e regioni $2,45 per 1GB (USA)
Holafly Più di 190 paesi e regioni 6,90 dollari per il piano dati illimitato negli Stati Uniti
Nomad Più di 190 paesi e regioni $4 per 7 giorni per 1GB (Thailandia)
GlobaleSIM Più di 200 paesi e regioni $4,00 per 7 giorni (USA) / $5,00 per 7 giorni (Europa)
BNESIM Più di 200 paesi e regioni 2,86 dollari al mese per 1 GB (Asia)
Flexiroam Più di 130 paesi e regioni $4,00 per 7 giorni per 1GB (USA) / $19 per 5 giorni per dati illimitati (USA)
Bouygues Telecom Europa $19,90 per 15GB per 15 giorni

Nota del redattore: la trasparenza è uno dei valori fondamentali di The How To Guide, perciò ci teniamo a precisare che facciamo parte dello stesso gruppo societario che possiede Holiday.com. Questo, però, non influenza il nostro processo di valutazione perché ci atteniamo a una rigorosa metodologia di verifica.

Vuoi saperne di più sull'accesso sicuro a Internet per navigare e riprodurre contenuti in streaming in tutta sicurezza all'estero?

Leggi i nostri articoli e le nostre guide:

Cos'è un servizio eSIM?

Una eSIM è una scheda SIM digitale e riscrivibile integrata nel dispositivo. A differenza delle schede SIM (Subscriber Identity Module) fisiche, non c'è un chip rimovibile e si può usare una eSIM per passare da una rete mobile all'altra direttamente dalle impostazioni del telefono. Per il resto, le schede digitali offrono le stesse funzionalità delle normali schede SIM, come effettuare chiamate, inviare SMS e accedere a Internet in modalità 2G/3G/4G/5G.

Una eSIM è un'alternativa flessibile ai chip tradizionali nei telefoni e nei tablet con slot limitati per le schede. Molte persone utilizzano le carte digitali per i viaggi internazionali o per accedere a Internet a prezzi accessibili. Dato che l'iPhone di Apple, il Motorola Razr, il Google Pixel e altri dispositivi Android stanno iniziando a eliminare gli slot per le SIM fisiche, le eSIM potrebbero essere il futuro di tutti i dispositivi.

I piani eSIM sono solitamente disponibili in 3 varianti:

  • eSIM globale: questi piani possono essere utilizzati in qualsiasi parte del mondo, il che li rende perfetti per i viaggi internazionali in più paesi.
  • eSIM regionale: leggermente più mirati rispetto alle eSIM globali, i piani regionali coprono solitamente continenti o aree specifiche, come Europa, Africa, Asia o America Latina.
  • eSIM locale: queste eSIM sono destinate a un solo Paese. Di solito sono meno costose, quindi sono più economiche se si viaggia solo in un posto.

Perché ho bisogno di una eSIM per i viaggi internazionali nel 2025?

L'utilizzo di una eSIM offre diversi vantaggi rispetto alle schede SIM tradizionali, soprattutto se si intende utilizzarlo per i viaggi internazionali.

  • Evitare i costi del roaming. Le app eSIM offrono piani dati internazionali che consentono di evitare le elevate tariffe di roaming. Questi piani sono spesso più economici delle opzioni locali.
  • Attivazione remota da qualsiasi luogo. La tecnologia eSIM consente di attivare i piani di telefonia mobile direttamente dal telefono, senza dover visitare un negozio o acquistare una nuova scheda SIM ogni volta che si viaggia.
  • Facile da configurare. È possibile attivare istantaneamente una eSIM tramite un codice QR, un codice di attivazione più tradizionale o un'app. La configurazione richiede solo pochi minuti. Inoltre, alcuni gestori di eSIM offrono applicazioni intuitive che consentono di regolare facilmente il proprio piano. Non dovrai più preoccuparti che la tua SIM non arrivi per posta prima del tuo viaggio.
  • Migliorare la sicurezza dei dati. Le eSIM non possono essere fisicamente rimosse o clonate, il che riduce il rischio di accesso non autorizzato. Inoltre, è più facile rintracciare il dispositivo in caso di smarrimento o furto.
  • Utilizzare più schede eSIM. È possibile avere diverse eSIM per le varie esigenze, ad esempio una per il lavoro, una per l'uso personale e un'altra per i viaggi. Questa flessibilità consente di gestire in modo efficiente più numeri e piani dati. È anche più ecologico che avere più SIM fisiche.
  • Modificare comodamente i piani di abbonamento. A differenza delle schede fisiche, non è necessario sostituire il chip ogni volta che si desidera cambiare piano. Inoltre, non dovrai preoccuparti di perdere i chip che non utilizzi al momento.
Consiglio pro: Se vuoi preservare la privacy con le tue eSIM dai un'occhiata alla nostra guida su come nascondere la tua identità durante le telefonate.

Guida passo-passo: come attivare un servizio eSIM su qualsiasi dispositivo (Android, iPhone, iPad)

La maggior parte dei servizi eSIM contiene istruzioni su come attivare il servizio. Ecco uno schema passo passo di come si svolge di solito la procedura:

1. Verificare la compatibilità

Verificare che il dispositivo supporti i servizi eSIM. La maggior parte dei dispositivi successivi al 2017 funziona con le eSIM. Questi includono iPhone XS, iPhone XS Max, iPhone XR o successivi. Il modo più semplice è cercare su Google il proprio modello di telefono con "compatibilità eSIM”.

Ecco come verificare se il tuo iPhone o iPad supporta le eSIM:

  1. Vai a Impostazioni, seleziona Generali, e poi Informazioni.
  2. Scorri verso il basso per trovare la sezione Blocco del supporto. Se il dispositivo è sbloccato, viene visualizzato il messaggio Nessuna restrizione SIM. In caso contrario, è necessario sbloccare prima il dispositivo.
  3. Scorri verso il basso fino a SIM disponibili e, se si dispone di versioni precedenti di iOS, trovare Digital SIM. Se il telefono funziona con le eSIM, mostrerà un numero IMEI di 15 cifre.

Ecco come verificare se il tuo dispositivo Android supporta le eSIM:

  1. Vai a Impostazioni, seleziona Connessioni (Network & Internet), e seleziona SIM manager (o scheda eSIM).
  2. I dispositivi compatibili mostreranno il messaggio Aggiungi eSIM (Scarica una SIM, invece). In alternativa, dalle Impostazioni, vai a Informazioni telefono. I dispositivi supportati dispongono anche di un'opzione chiamata IMEI (eSIM) o Embedded SIM.
Screenshot showing Android eSIM compatibility in settingsVai alle impostazioni del telefono per verificare la compatibilità

Importante: se il telefono è bloccato da un operatore, è possibile aggiungere eSIM solo tramite quell'operatore. Per ulteriori informazioni, rivolgiti al gestore del piano originale.

Anche le eSIM sui dispositivi Apple non sono disponibili nella Cina continentale (e su alcuni modelli di iPhone a Hong Kong e Macao), anche se i dispositivi Android di solito supportano le eSIM in Cina.

2. Registrarsi a un servizio eSim

Screenshot showing Saily eSIM compatibility and plan selectionI fornitori di eSIM come Saily consentono di verificare la compatibilità del proprio dispositivo

Scegli un provider eSIM e un piano di abbonamento in base alle tue esigenze. Tieni conto di caratteristiche come la copertura del paese, i limiti di dati, il prezzo e la condivisione dei dati (tethering).

È anche opportuno scaricare un'applicazione eSIM compatibile se offerta dal tuo gestore, in questo modo, sarà sufficiente seguire le istruzioni a schermo per l'installazione.

Screenshot showing eSIM app download from SailySaily offre una delle migliori applicazioni eSIM per iOS e Android

Quindi, iscriversi a un provider e pagare il proprio piano. Alcune eSIM non richiedono registrazione o informazioni personali e la maggior parte di esse accetta diversi metodi di pagamento, tra cui carta prepagata, Apple Pay, PayPal o carta di credito.

Screenshot showing payment screen for a Saily eSIM planAssicurati di confermare se il piano scelto si rinnova automaticamente

3. Aggiungere un piano eSIM nelle impostazioni

La configurazione dovrebbe essere automatica. Tuttavia, se per qualche motivo il telefono non configura la eSIM, basta seguire questi semplici passaggi:

Per iOS e iPadOS:

  1. Da Impostazioni, vai a Servizio mobile.
  2. Poi vai su Aggiungi eSIM. In questo modo dovrebbe apparire la finestra Imposta servizio mobile.
  3. Scegli di trasferire da un iPhone vicino o di utilizzare un codice QR.

Per Android:

  1. Vai a Impostazioni, clicca su Connessioni, e seleziona SIM Manager.
  2. Seleziona Aggiungi eSIM o Aggiungi piano mobile.
  3. Se il provider non è presente nell'elenco, seleziona Altri modi per connettersi a una rete mobile.
  4. Seleziona Inserire il codice di attivazione, scansione del codice QR dell'operatore, o trasferire la SIM da un altro dispositivo.
Screenshot showing eSIM setup on Android In alternativa, è possibile inserire il codice di attivazione della eSIM o trasferire i dati da un altro dispositivo

Per completare la configurazione, riavviare il dispositivo per applicare le modifiche e le nuove tariffe.

Consiglio pro: se la eSIM non funziona, assicurati di averla impostata come scheda principale e di aver abilitato il roaming.

Come scegliere il miglior gestore eSIM e il miglior piano per i viaggi internazionali

Per determinare il miglior gestore di eSIM, ho preso in considerazione i seguenti fattori. Questi sono gli elementi chiave da valutare quando si sceglie un servizio.

  • Rete. Verifica la copertura del Paese o dello Stato che stai visitando per evitare problemi di connessione. Molti gestori di eSIM offrono piani dati globali per i viaggi internazionali, in modo da non aver bisogno di piani individuali per ogni Paese.
  • Prezzo. Confronta il prezzo proposto dal tuo gestore (di solito indicato per GB). Ricorda di tenere conto della durata del tuo viaggio, poiché i fornitori di eSIM di solito offrono piani di durata diversa, come quelli da 7, 15, 30 e 60 giorni. Alcuni gestori offrono anche programmi di cashback o premi.
  • Velocità di Internet. I gestori possono offrire velocità ottime in alcuni Paesi, ma prestazioni mediocri in altri. Consulta le recensioni degli utenti e i test di velocità per farti un'idea delle prestazioni che probabilmente avrai.
  • Limite di dati. Valuta le tue esigenze di dati in base ad attività come lo streaming, la navigazione e la comunicazione. Alcuni provider offrono piani con dati illimitati o piani pay-as-you-go che possono essere più convenienti per chi utilizza in maniera intensiva la larghezza di banda.
  • Condivisione dei dati (tethering). Non tutti i provider accettano il tethering o gli hotspot mobili. Se hai bisogno di collegare altri dispositivi alla tua eSIM, assicurati che il provider scelto supporti questa funzione e che non limiti la tua connessione quando il tethering è attivato.
  • Servizi telefonici. Se vuoi effettuare chiamate internazionali o inviare messaggi senza utilizzare servizi VoIP o online, verifica che il tuo gestore di eSIM offra minuti per le chiamate, SMS o MMS. In caso contrario, sarai limitato ad app come WhatsApp o Telegram.
  • Servizio clienti. Un'assistenza clienti affidabile è importante per ricevere aiuto in caso di problemi o domande. I gestori che offrono un'assistenza 24 ore su 24, 7 giorni su 7, sono utili in quanto permettono di ricevere risposte in qualsiasi momento, indipendentemente dal fuso orario in cui ci si trova.

Di quanti dati ho bisogno con il mio piano eSIM?

Sapere di quanti dati hai bisogno può essere complicato. Ecco quanti dati assorbono in media le diverse attività:

Google Maps:

  • Navigazione: ~5-10 MB all'ora

Social Media:

  • Facebook: ~80-150 MB all'ora
  • Instagram: ~100-200 MB all’ora
  • Twitter: ~60-100 MB all’ora
  • TikTok: ~500-800 MB all’ora

Mobile Gaming:

  • Giochi leggeri (ad esempio, puzzle, giochi occasionali): ~5-20 MB all’ora
  • Giochi pesanti (ad esempio, multiplayer online, giochi impegnativi a livello di grafica): ~50-150 MB all’ora

Navigazione:

  • Navigazione generale sul web: ~20-60 MB all’ora
  • Navigazione di contenuti pesanti (ad esempio, siti con molte immagini, siti multimediali): ~100-200 MB all’ora

Musica in streaming:

  • Bassa qualità (96 kbps): ~40 MB all’ora
  • Qualità normale (160 kbps): ~70 MB all’ora
  • Alta qualità (320 kbps): ~150 MB all’ora

Video in streaming:

  • Bassa qualità (240p): ~150 MB all’ora
  • Qualità normale (SD, 480p): ~500 MB all’ora
  • Alta definizione (HD, 720p): ~1.5 GB all’ora
  • Full High Definition (FHD, 1080p): ~3 GB all’ora
  • Ultra High Definition (UHD, 4K): ~7-10 GB all’ora

Domande frequenti sulle eSIM per i viaggi internazionali

Il mio telefono è compatibile con le eSIM?

La maggior parte degli smartphone successivi al 2017 sono compatibili con i servizi eSIM. Il telefono deve essere sbloccato dalla fabbrica per poter utilizzare una scheda digitale (eSIM). Verifica le impostazioni del telefono o del tablet per assicurarne la compatibilità. Se necessario, è possibile contattare il gestore originario.

Devo procurarmi una eSIM diversa per ogni paese che visito?

Dipende dal piano scelto. Alcuni fornitori richiedono l'acquisto di un piano per paesi diversi. Allo stesso tempo, molti servizi eSIM hanno piani regionali o globali che possono essere utilizzati in più paesi.

Una eSIM funziona solo su dispositivi iPhone e Android sbloccati?

Sì, le eSIM funzionano solo su dispositivi sbloccati, inclusa la maggior parte dei telefoni dopo il 2017 (iPhone X e più recenti). È possibile verificare facilmente la compatibilità con le eSIM nelle impostazioni. Se il telefono è vincolato a un provider, è possibile richiedere un codice di sblocco della rete (NUC) al provider una volta terminato il contratto.

Devo installare una eSIM prima di partire?

È meglio installare e personalizzare la eSIM prima di arrivare in un altro paese per evitare costi di roaming elevati. Assicurati di confrontare i diversi piani eSIM in base alle tue esigenze.

Con una eSIM posso effettuare chiamate a livello internazionale?

Sì, alcuni servizi eSIM offrono chiamate e SMS. Airhub è un fornitore che offre minuti per chiamate tradizionali. Detto questo, puoi sempre utilizzare i servizi VoIP e le app di messaggistica se il tuo provider non offre questa funzionalità.

Ci sono rischi nell'utilizzo di una eSIM?

Sì, i dispositivi dotati di eSIM possono essere colpiti da malware e hacker. Per ridurre i rischi, evita di cliccare su link sospetti, di scaricare applicazioni da fonti non attendibili o di utilizzare il WiFi pubblico senza una protezione aggiuntiva, come una VPN. Ancora, Le eSIM sono generalmente più convenienti delle normali schede SIM.

Posso utilizzare più di un'applicazione eSIM sul mio telefono?

 Sì, è possibile utilizzare più eSIM su telefoni e tablet, sia con Android che iOS. È possibile avere più fornitori per esigenze diverse (chiamate, accesso a Internet, ecc.). A seconda del modello, gli iPhone possono memorizzare 5-10 eSIM e gli Android 5-7 eSIM. Tuttavia, è possibile utilizzare attivamente solo 2 eSIM allo stesso tempo.

Connettiti ovunque con la migliore eSIM per i viaggi internazionali

Chiunque voglia ridurre i costi di accesso a Internet all'estero dovrebbe dotarsi di una eSIM. Sono più comode, sicure e facili da configurare rispetto alle normali carte SIM. Inoltre, è possibile attivarle a distanza e utilizzare più provider senza dover sostituire i chip SIM fisici.

Non tutti i provider offrono prezzi vantaggiosi, minuti vocali o condivisione di dati. Ecco perché è necessario confrontare i migliori servizi eSIM in base alle proprie esigenze, come la destinazione, la durata del viaggio e le funzionalità richieste. Con tutte le opzioni di cui ho parlato, trovare il servizio migliore non dovrebbe essere un problema.

Avviso sulla privacy!

I tuoi dati sono esposti ai siti web che visiti!

Il tuo indirizzo IP:

13.59.53.67

La tua posizione:

US, undefined, undefined

Il tuo Internet Provider:

Le informazioni di cui sopra possono essere utilizzate per tracciarti, localizzarti per ricevere pubblicità e monitorare ciò che fai online.

VPN può aiutarti a nascondere queste informazioni dai siti web in modo che tu sia protetto in ogni momento. Consigliamo ExpressVPN - il VPN numero 1 su oltre 350 provider che abbiamo testato. Ha funzioni di crittografia di livello militare e caratteristiche di privacy che garantiranno la tua sicurezza digitale, inoltre - attualmente offre 61% di sconto. Nota del redattore: ExpressVPN e questo sito fanno capo allo stesso gruppo di proprietà.

Visita ExpressVPN

Gli annunci presenti su questo sito sono di società, alcune delle quali partecipate dalla nostra capogruppo, da cui questo sito riceve compensi. Questo fatto influenza la posizione e il modo in cui gli annunci vengono presentati.
Scopri di più
The How To Guide è stato fondato nel 2014 con l'obiettivo di recensire i servizi VPN e di trattare argomenti legati alla privacy. Oggi, il nostro team composto da centinaia di ricercatori, scrittori e redattori nel campo della sicurezza informatica continua ad aiutare i lettori a battersi per la loro libertà online in collaborazione con Kape Technologies PLC, che è anche proprietaria dei seguenti prodotti: Holiday.com, ExpressVPN, CyberGhost, Private Internet Access e Intego, che possono essere recensiti su questo sito. Le recensioni pubblicate su The How To Guide sono da considerarsi attendibili alla data di pubblicazione di ciascun articolo e sono redatte nel rispetto dei nostri rigorosi standard di recensione che privilegiano una valutazione professionale e onesta da parte del recensore, prendendo in considerazione le capacità e le qualità tecniche del prodotto unitamente al suo valore commerciale per gli utenti. Le classifiche e le recensioni che pubblichiamo possono anche tenere conto della proprietà comune di cui sopra e delle commissioni di affiliazione che guadagniamo per gli acquisti effettuati tramite i link contenuti nel nostro sito. Non esaminiamo tutti i provider di VPN e le informazioni sono da considerarsi accurate alla data di ogni articolo.

Sugli autori

  • Georgii Chanturidze
  • Georgii Chanturidze Scrittore senior

Georgii Chanturidze è uno scrittore senior per The How To Guide, appassionato di VPN, servizi cloud e strumenti anti-malware. Fa ricerche e test meticolosi per i lettori di The How To Guide, fornendo informazioni preziose e accurate.

Hai apprezzato questo articolo? Valutalo!
L'ho odiato Non mi è piaciuto Non male Molto bene! L'ho amato!
su 10 - Votato da utenti
Grazie per il tuo feedback.

Inviaci un commento su come migliorare questo articolo. Il tuo feedback è importante!

Lascia un commento

Questo campo deve contenere più di 50 caratteri

Il contenuto del campo non deve superare 1000 lettere

Spiacenti, i link non sono consentiti in questo campo!

Il nome deve contenere almeno 3 lettere

Il contenuto del campo non deve superare 80 lettere

Spiacenti, i link non sono consentiti in questo campo!

Immetti un indirizzo e-mail valido