Gli annunci presenti su questo sito sono di società, alcune delle quali partecipate dalla nostra capogruppo, da cui questo sito riceve compensi. Questo fatto influenza la posizione e il modo in cui gli annunci vengono presentati.
Scopri di più
The How To Guide è stato fondato nel 2014 con l'obiettivo di recensire i servizi VPN e di trattare argomenti legati alla privacy. Oggi, il nostro team composto da centinaia di ricercatori, scrittori e redattori nel campo della sicurezza informatica continua ad aiutare i lettori a battersi per la loro libertà online in collaborazione con Kape Technologies PLC, che è anche proprietaria dei seguenti prodotti: Holiday.com, ExpressVPN, CyberGhost, Private Internet Access e Intego, che possono essere recensiti su questo sito. Le recensioni pubblicate su The How To Guide sono da considerarsi attendibili alla data di pubblicazione di ciascun articolo e sono redatte nel rispetto dei nostri rigorosi standard di recensione che privilegiano una valutazione professionale e onesta da parte del recensore, prendendo in considerazione le capacità e le qualità tecniche del prodotto unitamente al suo valore commerciale per gli utenti. Le classifiche e le recensioni che pubblichiamo possono anche tenere conto della proprietà comune di cui sopra e delle commissioni di affiliazione che guadagniamo per gli acquisti effettuati tramite i link contenuti nel nostro sito. Non esaminiamo tutti i provider di VPN e le informazioni sono da considerarsi accurate alla data di ogni articolo.
Trasparenza sulla pubblicità

The How To Guide è stato fondato nel 2014 con l'obiettivo di recensire i servizi VPN e di trattare argomenti legati alla privacy. Oggi, il nostro team composto da centinaia di ricercatori, scrittori e redattori nel campo della sicurezza informatica continua ad aiutare i lettori a battersi per la loro libertà online in collaborazione con Kape Technologies PLC, che è anche proprietaria dei seguenti prodotti: Holiday.com, ExpressVPN, CyberGhost, Private Internet Access e Intego, che possono essere recensiti su questo sito. Le recensioni pubblicate su The How To Guide sono da considerarsi attendibili alla data di pubblicazione di ciascun articolo e sono redatte nel rispetto dei nostri rigorosi standard di recensione che privilegiano una valutazione professionale e onesta da parte del recensore, prendendo in considerazione le capacità e le qualità tecniche del prodotto unitamente al suo valore commerciale per gli utenti. Le classifiche e le recensioni che pubblichiamo possono anche tenere conto della proprietà comune di cui sopra e delle commissioni di affiliazione che guadagniamo per gli acquisti effettuati tramite i link contenuti nel nostro sito. Non esaminiamo tutti i provider di VPN e le informazioni sono da considerarsi accurate alla data di ogni articolo.

Le 5 migliori prove gratuite di VPN del 2025

Akash Deep
Akash Deep Aggiornato il 08/04/2025 Informazioni verificate da Christine Johansen Ricercatore in ambito di sicurezza informatica

In un momento in cui i prezzi di tutto aumentano in modo esponenziale, l'ultima cosa che voglio è dover spendere per una VPN lenta, inaffidabile o poco sicura. Per questo, prima di sottoscrivere un abbonamento, si testano con attenzione le VPN. Tuttavia, trovare una prova gratuita per una VPN può essere difficile, in quanto la maggior parte di esse consente di usare un numero minore di funzioni essenziali o dura troppo poco perché se ne possano testare adeguatamente le funzionalità più importanti.

Io e il mio team abbiamo testato oltre 60 VPN in prova gratuita per trovare le migliori versioni che permettono di testare veramente tutto. Abbiamo esaminato sia i periodi di prova gratuita tradizionali (per alcuni dei quali non è necessario fornire i dati della carta di credito) che le garanzie di rimborso. Ne abbiamo valutato ogni aspetto, dalla sicurezza alla velocità di connessione, fino alle prestazioni con le piattaforme di streaming più famose, come Netflix, Prime Video e Disney+.

Tra le VPN esaminate, ExpressVPN è quella che propone le migliori modalità di prova gratuita perché, diversamente dalla maggior parte dei servizi che consentono di eseguire la prova solo sui dispositivi mobili, è possibile iniziare la prova gratuita di 7 giorni da qualsiasi dispositivo, telefono, computer o tablet che sia. Inoltre, una volta terminato il periodo di prova, è possibile continuare a testare il servizio, poiché è coperto da una garanzia di rimborso da 30 giorni, che io ho testato al ventottesimo giorno di utilizzo, e posso confermare di aver riavuto i miei soldi sul conto in banca nel giro di pochi giorni. Nota del redattore: la trasparenza è uno dei valori fondamentali di The How To Guide, perciò ci teniamo a precisare che facciamo parte dello stesso gruppo societario che possiede ExpressVPN. Questo, però, non influenza il nostro processo di valutazione.

Prova ExpressVPN senza rischi >>

Hai poco tempo per leggere tutto? Ecco le migliori 5 prove gratuite di VPN del 2025

  • Scelta della redazione
    ExpressVPN
    ExpressVPN
    7 giorni di prova gratuita e garanzia di rimborso da 30 giorni con le connessioni più veloci e stabili.
    Provata da più di 7000 lo scorso mese
  • CyberGhost VPN
    CyberGhost
    server dedicati, prove gratuite e un lungo periodo di rimborso da 45 giorni (il periodo di prova per computer è solo di 1 giorno).
  • Private Internet Access
    Private Internet Access
    testala su tutti i dispositivi che vuoi grazie alla prova da 7 giorni e alla garanzia di rimborso da 30 giorni. Purtroppo, la sede è negli Stati Uniti.
  • NordVPN
    NordVPN
    propone una prova di 7 giorni per Android e una garanzia di rimborso da 30 giorni, ma la mappa del mondo non è il massimo.
  • Surfshark
    Surfshark
    app intuitiva con un periodo di prova di 7 giorni e di rimborso da 30 giorni, ma i tempi di connessione sono un po' lunghi.

 Attenzione: tutte le VPN da noi consigliate si attengono a precise politiche di no-log, che proteggono l'utente dal monitoraggio online, per cui è compito dell'utente utilizzare le VPN in modo responsabile e seguire tutte le regole e i termini e le condizioni delle varie piattaforme. Il nostro staff è contrario alla violazione delle linee guida o delle normative, compresa la violazione del diritto d'autore. 

Nota del redattore: diamo valore al rapporto con i nostri lettori e ci adoperiamo per guadagnarci la tua fiducia attraverso la trasparenza e l'integrità. Facciamo parte dello stesso gruppo societario che possiede alcuni dei prodotti leader di settore recensiti su questo sito: Intego, CyberGhost, ExpressVPN e Private Internet Access. Questo, però, non influenza il nostro processo di valutazione perché ci atteniamo a una rigorosa metodologia di verifica.

Le migliori prove gratuite delle VPN: analisi completa (aggiornamento del 2025)

1. ExpressVPN: la VPN più veloce con 7 giorni di prova gratuita su tutti i dispositivi

Caratteristica migliore La VPN più veloce che abbiamo testato, con una prova gratuita della durata di 7 giorni e una garanzia di rimborso da 30 giorni
Rete di server 3.000 server in 105 Paesi, Italia e Svizzera incluse, per connessioni stabili
Numero di dispositivi collegabili contemporaneamente 8 connessioni in simultanea, per proteggere la tua privacy su dispositivi diversi
Compatibile con Netflix, Disney+, Mediaset Infinity, RaiPlay, La7, Discovery Italia, RSI, Hulu, BBC iPlayer, Amazon Prime Video, DAZN, Vudu e altri
App in italiano Windows, Android, macOS, iOS e router Aircove
Chat in tempo reale in italiano Si (con traduzione automatica)

ExpressVPN ha una caratteristica rara: una prova gratuita da 7 giorni per testarla su qualsiasi dispositivo. Molte VPN consentono di provare il loro servizio solo con le app per dispositivi mobili, ma nel caso di ExpressVPN è possibile farlo anche dal computer, dal telefono o dal tablet, e utilizzarla appieno, dai server veloci alle funzioni di sicurezza. Noi abbiamo avviato la prova su Windows e non abbiamo avuto problemi a utilizzare lo stesso account sul telefono e sul tablet.

Ha fornito costantemente le velocità più elevate tra tutte le VPN testate. Durante i nostri test, nelle connessioni locali si è mantenuto il 97% della velocità di base, ma anche dai server più distanti, come quelli di Austin a Tokyo, la riduzione è stata solo del 14%. Considerato che nella maggior parte dei casi, durante la prova gratuita della VPN, si è registrata una perdita di velocità di oltre il 40% rispetto alle connessioni simili, si rivela quindi ideale per lo streaming, il gioco online e il download di file di grandi dimensioni senza lag.

Screenshot of Netflix streaming with ExpressVPN connectedNon c’è stato alcun episodio di buffering mentre guardavamo Netflix in HD

ExpressVPN ha lavorato alla perfezione con tutte le piattaforme di streaming che abbiamo testato. Durante la prova, siamo riusciti ad accedere in sicurezza ad Amazon Prime Video, a BBC iPlayer, a Disney+ e a più di 15 cataloghi Netflix (tra cui Stati Uniti, Regno Unito, Spagna, Giappone e Corea) senza problemi. Il caricamento di ciascuna piattaforma è avvenuto di solito sul primo server che abbiamo provato, per cui non dovrete mai perdere tempo a cercare server funzionanti.

Non è necessario disporre di una carta di credito, ma occorre comunque inserire un metodo di pagamento per iniziare la prova gratuita. Io preferisco usare la sua garanzia di rimborso da 30 giorni, grazie alla quale si potrai ricevere un rimborso direttamente da ExpressVPN e tempo aggiuntivo per testare correttamente il servizio. Io l'ho provata personalmente e ho ricevuto il rimborso dopo pochi giorni. Per quanto riguarda i dispositivi iOS, la procedura di rimborso segue esclusivamente il regolamento di Apple. Nota del redattore: la trasparenza è uno dei valori fondamentali di The How To Guide, perciò ci teniamo a precisare che facciamo parte dello stesso gruppo societario che possiede ExpressVPN. Questo, però, non influenza il nostro processo di valutazione.

Funzioni utili

  • Grande attenzione alla privacy. Con sede nelle Isole Vergini Britanniche, ExpressVPN adotta una rigorosa politica no-log, verificata in occasione di numerosi audit e casi reali. I suoi server di sola RAM cancellano tutti i dati ogni volta che vengono riavviati, per cui vi è un ulteriore livello di protezione.
  • Funziona in Cina. Grazie all'offuscamento avanzato, ExpressVPN funziona in Cina ed è una delle poche VPN affidabili in quel Paese. Inoltre, si è dimostrata efficace anche sulle reti soggette a restrizioni che si trovano comunemente nelle scuole e nei luoghi di lavoro, dove molte altre prove gratuite di VPN non riescono a connettersi.
  • Server compatibili con il P2P. Tutti i server di ExpressVPN sono compatibili con il traffico P2P, quindi è possibile scegliere tra molte alternative. Nel corso della nostra prova, ci siamo connessi a un server vicino e abbiamo scaricato un file torrent non coperto da diritto d'autore da 2 GB in meno di un minuto e mezzo.
  • Protocollo leggero. Il protocollo Lightway garantisce velocità elevate anche a grandi distanza mantenendo la connessione sicura. Inoltre, utilizza pochissime risorse di sistema, con conseguente maggiore durata della batteria durante le sessioni di streaming o di gioco sul dispositivo mobile.
Offerta ExpressVPN Aprile 2025: solo per un periodo limitato, puoi ottenere il 61% di sconto sul tuo acquisto di ExpressVPN! Non lasciartela sfuggire! 
Pro, contro e miglioramenti necessari di ExpressVPN
  • Le velocità più elevate fra le VPN testate
  • Funziona fedelmente con le piattaforme globali
  • Protezione della privacy leader di settore
  • Più costosa di altre VPN

2. CyberGhost: server specializzati affidabili e prova gratuita senza carta di credito

Caratteristica migliore Server dedicati ad attività specifiche con una prova gratuita della VPN senza carta di credito
Rete di server 11.690 server in 100 Paesi (con posizioni server anche a Roma, Milano, Zurigo and Huenenberg, per ridurre al minimo il sovraccarico
Numero di dispositivi collegabili contemporaneamente 7 connessioni per consentire a tutti di navigare in sicurezza (prova gratuita per 1 solo dispositivo)
Compatibile con Netflix (Stati Uniti, Italia e altri cataloghi), Disney+, DAZN Italia, RaiPlay, Hulu, BBC iPlayer, Amazon Prime Video (Stati Uniti, Italia e altri cataloghi), Vudu e altri
App in italiano Windows, Android, macOS e iOS
Chat in tempo reale in italiano Si (con traduzione automatica)

CyberGhost dispone di varie prove gratuite a seconda del dispositivo. Per Windows e macOS è disponibile una prova da 24 ore per cui non occorre inserire alcun dato di pagamento: è sufficiente scaricarla e usarla. Per i dispositivi mobili sono previsti periodi di prova più lunghi (3 giorni per Android e 7 giorni per iOS), per cui però occorre inserire il metodo di pagamento, come previsto dal regolamento dei relativi store. Ad ogni modo, tutte le prove consentono di utilizzare senza limiti tutte le funzioni.

Questa VPN semplifica la ricerca del server più adatto grazie ai suoi server specializzati, per cui troverai etichettati in modo chiaro i server ottimizzati per lo streaming, per il gioco online e per il torrenting. Tale impostazione consente di collegarsi rapidamente al server migliore per l'attività da svolgere, rivelandosi particolarmente utile durante il breve periodo di prova.

Durante i nostri test, questi server si sono comportati esattamente come promesso. I server di CyberGhost per lo streaming hanno funzionato alla perfezione con 8 cataloghi di Netflix, BBC iPlayer, Hotstar e Max, mentre quelli per il gioco online hanno raggiunto una velocità media più elevata del 5% rispetto ai server normali, con un ping sempre basso e senza lag.

Screenshot of Disney+ streaming with CyberGhost connectedCyberGhost dispone di server per lo streaming in oltre 15 Paesi

Spiace constatare che l'unica soluzione a non richiedere dati di pagamento (la prova per computer) dura solo 24 ore, non sufficienti per testare correttamente tutta l'offerta di CyberGhost. Ad ogni modo, è prevista un'ampia garanzia di rimborso da 45 giorni per l'abbonamento a lungo termine, la più lunga tra le presenti in elenco, che dà il tempo necessario per provare  a fondo tutte le sue funzionalità. Nota del redattore: la trasparenza è uno dei valori fondamentali di The How To Guide, perciò ci teniamo a precisare che facciamo parte dello stesso gruppo societario che possiede CyberGhost VPN. Questo, però, non influenza il nostro processo di valutazione.

Funzioni utili

  • Buone velocità. Quando abbiamo testato la versione di prova da 24 ore su un MacBook, abbiamo riscontrato un calo di velocità pari solo all'8% sui server vicini, mentre le connessioni più lontane hanno mostrato un rallentamento maggiore, pari al 34% sui server giapponesi e al 29% su quelli australiani. Ad ogni modo, si tratta di velocità sufficienti per le attività online, soprattutto se si dispone di una connessione a Internet veloce.
  • Server NoSpy. I server NoSpy di CyberGhost sono gestiti esclusivamente dal personale presente in Romania, dove le normative sulla privacy sono molto severe. Grazie a un'architettura di questo tipo, le interferenze di soggetti terzi sui dati degli utenti sono ridotte al minimo. Inoltre, la politica di no-log è stata verificata da controlli indipendenti da aziende come Deloitte.
  • Funzioni di sicurezza efficaci. CyberGhost dispone di tutti gli strumenti di sicurezza essenziali, tra cui la crittografia AES a 256 bit, un kill switch e la protezione contro le perdite di IP/DNS, oltre alla protezione automatica del WiFi e al blocco dei contenuti, che isola i domini utilizzati per le pubblicità, per i malware e per i tracker.
  • Regole intelligenti. Questa funzione consente di automatizzare le connessioni VPN come meglio si preferisce. È possibile stabilire che CyberGhost si connetta automaticamente all'apertura di determinate applicazioni, all'accesso a determinate reti o all'avvio del dispositivo.
Offerta di Aprile 2025: CyberGhost è attualmente disponibile con uno scontro del 84%! Approfitta subito di questa offerta e risparmia ancora di più sull'acquisto di CyberGhost. 
Pro, contro e miglioramenti necessari di CyberGhost VPN
  • Server specializzati in base all'attività
  • Elementi base per la sicurezza e opzioni aggiuntive
  • App intuitive e facili da usare
  • Piano a breve termine costoso
  • Non supera i firewall più resistenti

3. Private Internet Access (PIA): connessione personalizzata senza rischi per 7 giorni

Caratteristica migliore Funzioni di sicurezza personalizzabili per adattare la connessione VPN alle proprie esigenze nel corso della prova gratuita
Rete di server 29.650 server in 91 Paesi, tra cui Italia e Svizzera, molti più server delle altre VPN
Numero di dispositivi collegabili contemporaneamente Illimitato connessioni, per cui tutti possono collegarsi senza compromettere la sicurezza di nessuno
Compatibile con Netflix (USA, Italia e altri), Disney+, RaiPlay, Hulu, BBC iPlayer, Amazon Prime Video (USA, Italia e altri), Vudu e altri
App in italiano Windows, Android e iOS
Chat in tempo reale in italiano Si (con traduzione automatica)

Private Internet Access propone una prova per dispositivi mobili da 7 giorni senza vincoli insieme alla garanzia di rimborso da 30 giorni. Durante il periodo di prova, potrai valutarne le numerose possibilità di personalizzazione e la vasta rete di server. La versione di prova è presente sugli store Google Play e App Store senza limitazioni di funzionalità. Potrai attivarla semplicemente scaricando l'app e persino testare le funzionalità su più dispositivi utilizzando il medesimo account PIA.

PIA è una delle VPN gratuite maggiormente personalizzabili tra quelle testate. È possibile scegliere tra il protocollo WireGuard e OpenVPN, ricordando che con OpenVPN potrai ridurre la crittografia AES da 256-bit a 128-bit e avere velocità maggiori, seppur al costo di una sicurezza leggermente inferiore. Noi l'abbiamo fatto e, durante i nostri test di gioco, abbiamo rilevato valori inferiori di ping.

Screenshot of PIA's Windows app showing customizable featuresScreenshot of PIA's Windows app showing customizable features

PIA ha la rete di server più ampia tra tutte le VPN in prova gratis testate. Una tale estensione si traduce nella possibilità di stabilire sempre e facilmente connessioni locali veloci, senza sovraccarichi, poiché i server mantengono anche prestazioni elevate. Durante i nostri test, infatti, siamo riusciti ad accedere senza problemi alle più importanti piattaforme di streaming come Netflix, Disney+ e Max.

Il rovescio della medaglia è che la sede di PIA si trova negli Stati Uniti, uno dei Paesi della 14-Eyes. Ciononostante, la sua politica di no-log si è dimostrata reale nel corso di numerosi casi giudiziari, in cui l'azienda non ha fornito i dati degli utenti nemmeno quando richiesto per legge. Inoltre, questa VPN pubblica regolarmente dei resoconti di trasparenza, a conferma della sua assunzione di responsabilità. Nota del redattore: la trasparenza è uno dei valori fondamentali di The How To Guide, perciò ci teniamo a precisare che facciamo parte dello stesso gruppo societario che possiede Private Internet Access. Questo, però, non influenza il nostro processo di valutazione.

Funzioni utili

  • Connessioni veloci. Abbiamo constatato un calo della velocità di appena il 9% sui server vicini, mantenendo prestazioni eccellenti durante tutte le attività svolte online, e pure sui server più distanti il calo è stato solo del 23%, con valori comunque sufficienti per lo streaming in qualità HD e lo scambio di torrent.
  • Funzioni di sicurezza avanzate. Oltre agli strumenti di sicurezza tipici del settore, come la protezione contro la perdita di dati e il kill switch, PIA impiega l'offuscamento con Multi-Hop, per cui indirizza il traffico attraverso un server VPN prima e un server proxy poi, garantendo così un ulteriore livello di privacy.
Aggiornamento Aprile 2025: di solito PIA di solito non fa offerte o sconti (è già economica così), ma con questa fantastica promozione puoi ottenere un incredibile 83% di sconto! 
Pro, contro e miglioramenti necessari di Private Internet Access
  • Vastissima rete di server in tutto il mondo
  • Tante impostazioni di sicurezza personalizzabili
  • Dispositivi simultanei illimitati
  • Complicata da usare per i principianti
  • Ha sede negli Stati Uniti

4. NordVPN: prova da 7 giorni per Android con funzioni di sicurezza avanzate

Caratteristica migliore Threat Protection Pro per bloccare pubblicità, elementi di tracciamento e malware con una prova di 7 giorni per Android
Rete di server 7.405 server in 118 Paesi per connessioni locali veloci praticamente in tutto il mondo
Numero di dispositivi collegabili contemporaneamente 10 connessioni per proteggere la privacy su gran parte dei tuoi dispositivi
Compatibile con Netflix, Disney+, Hulu, BBC iPlayer, Amazon Prime Video, Vudu e altri
App in italiano Windows, Android, macOS e iOS
Chat in tempo reale in italiano Si (con traduzione automatica)

La prova gratuita di NordVPN ha una durata di 7 giorni ed è riservata esclusivamente ai dispositivi Android, per cui occorre scaricare l'app dal Google Play e registrarsi per iniziare. Una volta attivata, comunque, è possibile utilizzare l'account di prova su qualsiasi dispositivo, computer e tablet. Chi non dispone di un dispositivo Android può comunque testare NordVPN senza rischi grazie alla sua garanzia di rimborso da 30 giorni.

Di NordVPN, a me piace moltissimo la funzione Threat Protection Pro, la quale blocca gli elementi traccianti, i siti web pericolosi e gli annunci più fastidiosi prima ancora che vengano caricati. Nel corso dei nostri test, infatti, NordVPN ha ripulito completamente il sito di una testata giornalistica solitamente piena di annunci pubblicitari e ha bloccato vari domini noti per lo svolgimento di attività di tracciamento. Inoltre, analizza i download alla ricerca di malware per tenere al sicuro i dispositivi in uso.

Screenshot showing how to enable NordVPN's Threat Protection ProSi può usare Threat Protection Pro anche senza collegarsi a un server VPN

Le velocità di NordVPN sono tra le più alte tra le VPN che abbiamo testato, posizionandosi subito sotto ExpressVPN. Durante i test, ci siamo collegati ai server più vicini e riscontrato un calo di velocità pari ad appena il 6%, perfetto per lo streaming e i giochi. Queste velocità impressionanti derivano dall'impiego del protocollo NordLynx, che assicura connessioni veloci mantenendo la sicurezza dei dati.

Ad ogni modo, l'interfaccia della mappa del mondo presente sull'app per dispositivi mobili potrebbe essere migliorata, perché può risultare scomoda e poco precisa sugli schermi più piccoli, complicando la scelta dei server durante il periodo di prova gratis. È comunque possibile utilizzare la funzione di ricerca o l'elenco dei server per trovare la posizione server che si preferisce.

Funzioni utili

  • Server ottimizzati per il P2P. La prova gratuita di NordVPN consente di utilizzare i server specializzati per lo scambio di torrent, indicati con chiarezza sull'app. Questi server mantengono velocità di download elevate, proteggendo al contempo la privacy degli utenti. Inoltre, NordVPN ha sede a Panama, un Paese in cui la privacy è rispettata, e ha una rigorosa politica di no-log, per cui è una soluzione molto sicura per il torrenting.
  • Monitoraggio del dark web. Questa funzione esegue una scansione del dark web per verificare che alcuni dati associati all'indirizzo e-mail in uso non siano trapelati. Nel mio caso, quando il mio indirizzo e-mail di prova è apparso tra i dati violati, ho ricevuto immediatamente una notifica, e mi sono attivato rapidamente per modificare le password compromesse.
  • Meshnet. È possibile collegare fino a 60 dispositivi direttamente tramite tunnel crittografati, anche senza una connessione VPN. Nel corso del periodo di prova di NordVPN, l'ho utilizzata per accedere al mio computer di casa mentre viaggiavo e per condividere file in sicurezza tra i dispositivi del gruppo.
Pro, contro e miglioramenti necessari di NordVPN
  • Diverse opzioni di sicurezza avanzate
  • Velocità elevate da tutto il mondo
  • Eccellenti funzionalità di streaming
  • Modifica preoccupante all'informativa sulla privacy
  • A volte è lenta a stabilire le connessioni

5. Surfshark: funzioni VPN da provare su un numero illimitato di dispositivi contemporaneamente

Caratteristica migliore Un singolo abbonamento con garanzia di rimborso copre tutti i tuoi dispositivi, ma puoi utilizzare anche la versione di prova gratuita
Rete di server 3.200 server in 100 Paesi per prevenire eventuali lag da sovraccarico
Numero di dispositivi collegabili contemporaneamente Illimitato  connessioni per condividere la VPN con i propri familiari
Compatibile con Netflix, Disney+, Hulu, BBC iPlayer, Amazon Prime Video, Vudu e altri
App in italiano Windows, Android, macOS e iOS
Chat in tempo reale in italiano Si (con traduzione automatica)

La prova gratuita di 7 giorni di Surfshark può essere utilizzata su sistemi diversi. Per quanto riguarda i dispositivi mobili, è possibile scaricarla dagli store di Android e di iOS, mentre gli utenti Mac possono scaricarla direttamente dal sito web di Surfshark. La versione di prova consente di utilizzare tutte le funzionalità senza restrizioni, compresa la possibilità di stabilire un numero illimitato di connessioni. Chi utilizza Windows può testare la VPN senza rischi avvalendosi della sua garanzia di rimborso da 30 giorni.

Ciò che contraddistingue Surfshark è l'assenza di limiti al numero di connessioni che è possibile stabilire contemporaneamente. Nel corso dei test, abbiamo collegato 8 dispositivi, tra cui telefoni, laptop, tablet e una smart TV, allo stesso server. Pur essendoci più dispositivi che riproducevano contenuti in streaming e giocavano contemporaneamente, la connessione è rimasta stabile senza subire particolari rallentamenti.

Screenshot of speed test results showing Surfshark's performance with multiple devices connectedC’è stato un calo di appena il 14% rispetto alla velocità iniziale

Nel corso dei nostri test, ha svolto le attività di streaming in modo eccellente. Surfshark ci ha consentito di accedere in modo sicuro ai contenuti delle principali piattaforme tra cui Netflix, BBC iPlayer, DAZN e Disney+. La connessione è stata stabile durante lo streaming di My Undead Yokai Girlfriend su Prime Video Giappone, senza interruzioni né problemi di connettività.

L'unico piccolo problema che abbiamo riscontrato durante la prova gratuita è stato il tempo di connessione un po' più lungo per alcuni server: ad esempio, per connettersi al server di Melbourne ci sono voluti circa 12 secondi, mentre alcuni prodotti concorrenti, come ExpressVPN, ci hanno messo meno di 3 secondi. Ad ogni modo, una volta stabilita la connessione, non abbiamo riscontrato alcun problema.

Funzioni utili

  • Spoofing del GPS su Android. Oltre a modificare l'indirizzo IP, Surfshark riesce anche a nascondere la posizione GPS dei dispositivi Android. Noi abbiamo testato questa funzione con varie app che utilizzano la geolocalizzazione, e hanno tutte mostrato la posizione della VPN piuttosto che la nostra vera posizione.
  • Estensioni per browser leggere. È possibile provare le sue estensioni per Chrome e Firefox unitamente all'account di prova, che si sono rivelate più veloci rispetto all'applicazione quando abbiamo cambiato posizione server.
Pro, contro e miglioramenti necessari di Surfshark
  • Connessioni simultanee illimitate
  • Elementi base per la sicurezza e opzioni avanzate
  • Rete globale con server veloci e affidabili
  • Poco affidabile con alcuni siti di streaming
  • Ha sede nei Paesi Bassi

Breve tabella comparativa: le migliori VPN in prova gratuita

Nella tabella qui di seguito vengono messe a confronto le caratteristiche principali di ciascuna delle versione di prova delle VPN testate, tra cui la durata, il periodo della garanzia di rimborso, le prestazioni in termini di velocità e la necessità o meno di inserire i dati relativi alla carta di credito o ad altri metodi di pagamento.

Se si avvia la prova dagli store delle app per dispositivi mobili, è possibile utilizzare il metodo di pagamento già presente nello store (come carta di credito, PayPal o altri), senza dover inserire nuovi dati di pagamento. Qualora non fosse già presente nell'account dello store, sarà necessario comunicare un metodo di pagamento.

Applicazioni in italiano Durata della prova gratuita Garanzia di rimborso Carta di credito/Dati di pagamento richiesti? Limitazioni della prova gratuita Velocità Rete di server
🥇ExpressVPN Si 7 giorni (tutti i dispositivi) 30 giorni Si No Molto alta 3.000 server in 105 Paesi
🥈CyberGhost 1 giorno (computer)

3 giorni (Android)

7 giorni (iOS)

45 giorni No Connessione da un solo dispositivo Alta 11.690 server in 100 Paesi
🥉Private Internet Access 7 giorni (solo dispositivi mobili) 30 giorni Si No Alta 29.650 server in 91 Paesi
NordVPN 7 giorni (Android) 30 giorni No Molto alta 7.405 server in 118 Paesi
Surfshark 7 giorni (Android, iOS, macOS) 30 giorni Si No alta 3.200 server in 100 Paesi

Nota del redattore: diamo valore al rapporto con i nostri lettori e ci adoperiamo per guadagnarci la tua fiducia attraverso la trasparenza e l'integrità. Facciamo parte dello stesso gruppo societario che possiede alcuni dei prodotti leader di settore recensiti su questo sito: Intego, CyberGhost, ExpressVPN e Private Internet Access. Questo, però, non influenza il nostro processo di valutazione perché ci atteniamo a una rigorosa metodologia di verifica.

Le VPN con prove gratuite che non ce l'hanno fatta

Queste VPN hanno una discreta offerta di funzioni e di versioni gratuite, ma alcune limitazioni le hanno impedito di entrare nella nostra top 5. Ecco perché:

  • IPVanish. Una VPN facile da usare con connessioni illimitate e una prova da 7 giorni per dispositivi mobili, oltre a una garanzia di rimborso da 30 giorno, ma le connessioni ai suoi server più distanti, soprattutto quelli asiatici e australiani, hanno fatto registrare un calo della velocità piuttosto evidente.
  • PrivateVPN. Funziona in modo regolare sulle reti soggette a restrizioni, propone una prova da 7 giorni e una garanzia di rimborso da 30 giorni ed è facile da usare, ma data la ristrettezza della sua rete di server potrebbe essere difficile trovarne uno veloce nelle vicinanze.
  • Proton VPN. Un servizio molto attento alla privacy, con un'applicazione open-source e una garanzia di rimborso da 30 giorni. Tuttavia, nonostante l'efficacia delle funzioni di sicurezza, i suoi abbonamenti a pagamento sono notevolmente più cari rispetto di quelli dei prodotti concorrenti con caratteristiche simili.
  • Hotspot Shield. Utilizza il protocollo Hydra per assicurare velocità elevate anche sulle connessioni più distanti, e prevede un periodo di prova da 7 giorni e una garanzia di rimborso da 45 giorni. Tuttavia, il fatto che la sede si trovi negli Stati Uniti solleva qualche dubbio sulla privacy e le sue app sono prive di opzioni di personalizzazione.
  • hide.me. Dispone di funzioni di sicurezza ben personalizzabili, propone una prova da 3 giorni per i dispositivi mobili ed è coperta da una garanzia di rimborso da 30 giorni. Nonostante l'ampia dotazione di funzioni, abbiamo riscontrato velocità irregolari per via della congestione dei server durante le ore di punta.

La metodologia usata per testare le VPN con prove gratuite

Il nostro approccio all'analisi dei periodi di prova delle VPN mira a verificare che il periodo di prova sia paragonabile all'uso del servizio in forma completa, come se fosse la versione a pagamento. Abbiamo confrontato attentamente le versioni di prova e i rispettivi abbonamenti a pagamento, verificando che tutte le funzionalità fossero disponibili e testando la velocità dei server internazionali per assicurarci che non vi fossero limitazioni nascoste. Inoltre, abbiamo esaminato la procedura di attivazione della prova su dispositivi diversi per verificare praticamente i requisiti ed eventuali limitazioni di pagamento.

Abbiamo valutato le funzionalità per lo streaming e i sistemi di sicurezza per verificare che funzionassero come dichiarato durante la prova. I nostri test si sono concentrati anche sul rispetto della privacy e sulle funzionalità relative al torrenting di ciascuna VPN. Inoltre, abbiamo testato personalmente la garanzia di rimborso di ciascuna VPN richiedendo in ogni caso il rimborso, per assicurarci che possiate davvero testare questi servizi senza rischi. Per avere maggiori informazioni, è possibile consultare la nostra pagina sulla metodologia di test delle VPN.

Prova gratuita della VPN vs Garanzia di rimborso: qual è la differenza?

Le prove gratuite e le garanzie di rimborso consentono di testare una VPN senza rischi in modi diversi, ma bisogna tenere conto di alcune differenze fondamentali. Le prove gratuite tradizionali durano solitamente da 1 a 7 giorni e non richiedono l'inserimento di nuove informazioni di pagamento per quanto riguarda i dispositivi mobili, poiché sono già collegate all'account dell'app store, mentre nel caso delle prove per computer, pur non essendo richiesti dati di pagamento, alcuni servizi potrebbero avere delle funzionalità limitate.

Dal canto loro, la garanzie di rimborso consentono generalmente di utilizzare la VPN in modo migliore e più a lungo, poiché è possibile utilizzare tutte le funzionalità della versione a pagamento e lo si può fare a fondo, di solito, per 30 giorni. Nonostante si debba pagare in anticipo, le VPN più importanti onorano le loro condizioni di rimborso senza problemi. Io le ho testate personalmente e ho sempre ottenuto il rimborso entro una settimana. Per chi, invece, si è registrato mediante un app store, il processo di rimborso e l'approvazione sono a carico dell'app store stesso, per cui è meglio registrarsi utilizzando direttamente il sito web della VPN.

Breve guida: Come usufruire di una prova gratuita di una VPN in 3 semplici mosse

  1. Scegli una VPN. Io consiglio ExpressVPN perché, durante la prova gratuita di 7 giorni, consente di utilizzare senza limiti tutte le funzionalità della versione a pagamento e include anche una garanzia di rimborso da 30 giorni al termine della prova.
  2. Iscriviti alla prova. Se la versione di prova è disponibile, visita il sito web principale della VPN oppure, in caso contrario, registrati sull'app store di riferimento, quindi scarica e installa l'applicazione VPN per il tuo dispositivo. Alcuni servizi possono essere utilizzati senza inserire i dati della carta di credito, mentre per altri occorre fornirli in anticipo.
  3. Prova le funzionalità. Collegati a vari server e prova lo streaming, le funzioni di sicurezza e la velocità per valutare le prestazioni della VPN prima che la prova finisca.

Nota del redattore: la trasparenza è uno dei valori fondamentali di The How To Guide, perciò ci teniamo a precisare che facciamo parte dello stesso gruppo societario che possiede ExpressVPN. Questo, però, non influenza il nostro processo di valutazione.

Domande frequenti sulle migliori VPN in prova gratuita

Qual è la migliore prova gratuita di VPN che posso scegliere senza carta di credito?

La seconda VPN in elenco propone una versione di prova da 24 ore per computer per cui non occorre inserire i dati della carta di credito o di pagamento. Tuttavia, questa prova è piuttosto breve e consente di collegare un solo dispositivo.

Detto ciò, è possibile testare tutte le VPN presenti in questo elenco senza inserire nuovi dati di pagamento mediante gli app store del dispositivo mobile in uso, purché l'account sia già collegato a un qualche metodo di pagamento. Così facendo, non dovrai fornire i dati della carta di credito direttamente alla VPN.

Quali VPN prevedono una prova gratuita della durata di 30 giorni?

Nessuna delle VPN in elenco ha una vera e propria prova gratuita da 30 giorni, ma sono tutte coperte da una garanzia di rimborso da 30 giorni (o più), per cui si ha più tempo per testare tutte le funzionalità rispetto alle prove tradizionali da 7 giorni. La procedura di rimborso è semplice: io l'ho testata personalmente con tutte le VPN di questo elenco e ho ricevuto il rimborso entro 7 giorni lavorativi.

Si può utilizzare la prova gratuita di una VPN sul Firestick?

Sì, tutte le VPN in elenco hanno un'app nativa per Fire TV, ed è possibile utilizzare l'account di prova sul Firestick dopo averlo attivato. È sufficiente scaricare l'app VPN dall'Appstore di Amazon, accedere con le credenziali dell'account di prova e si è pronti a partire. È bene ricordare, però, che non è possibile avviare la prova direttamente su Firestick.

Come si annulla la prova gratuita di una VPN?

Le modalità di cancellazione dipendono dal luogo in cui è stata avviata la prova. Se l'iscrizione è stata effettuata tramite un app store (Google Play o Apple App Store), è necessario annullarla dalle impostazioni di abbonamento dello store.

Per le prove per computer, solitamente è possibile annullare direttamente tramite l'app VPN o dal proprio account sul sito web della VPN. Se ci si avvale della garanzia di rimborso, è sufficiente contattare l'assistenza della VPN prima della scadenza del periodo di garanzia. Tutte le VPN in elenco erogano rapidamente i rimborsi, in genere entro una settimana.

Qual è la migliore prova gratuita di VPN per il Giappone?

Tutte le prove delle VPN in elenco vanno bene per il Giappone, perché le velocità sui server giapponesi e internazionali sono stabili, rivelandosi affidabili per la navigazione quotidiana, per il gioco e le altre attività online.

Queste VPN funzionano senza problemi con i servizi di streaming giapponesi e internazionali. Inoltre, dispongono di una solida crittografia e di una protezione contro le perdite di dati durante l'utilizzo di reti pubbliche in bar e stazioni, e le loro politiche di no-log assicurano che i dati di navigazione rimangano privati.

Si può utilizzare di nuovo la prova gratuita di una VPN?

È improbabile. Alcune VPN consentono di utilizzare la garanzia di rimborso più volte (con dei limiti), ma si tratta di casi rari. Potrebbe anche essere possibile usufruire di una nuova prova gratuita utilizzando un'altra e-mail, ma c'è il rischio di essere bannati se il servizio VPN dovesse accorgersene. È meglio testare VPN diverse utilizzando le loro prove gratuite per scoprire quella più adatta.

Inoltre, varie VPN richiedono di inserire i dati della carta di credito, per cui bisognerebbe avere varie carte di credito per iscriversi più volte. Oltretutto, molte VPN hanno interrotto le prove gratuite perché le persone abusavano del sistema in questo modo. Se la prova gratuita di una VPN non è abbastanza lunga, si può prendere in considerazione la garanzia di rimborso, oppure inviare un'e-mail all'assistenza clienti e chiedere un'estensione.

Qual è la migliore VPN in prova gratuita per Netflix e per lo streaming?

Le VPN gratuite in elenco sono tutte ottime scelte per Netflix e per altre piattaforme di streaming. Nei nostri test, la nostra prima scelta ha funzionato alla perfezione con tutti i cataloghi Netflix che abbiamo provato, anche quelli meno comuni, e con gli altri servizi di streaming più importanti.

Anche le altre VPN hanno funzionato alla grande con Netflix e con lo streaming in generale. dubbio che la VPN n. 2 abbia anche dei server speciali per lo streaming che eliminano ogni dubbio sulla connessione giusta: basta scegliere un server ottimizzato per lo streaming e il gioco è fatto.

Qual è la VPN con la prova gratuita più lunga?

Tutte le VPN di questo elenco hanno prove gratuite che vanno da 1 a 7 giorni, mentre le prove per dispositivi mobili durano tutte 7 giorni. La VPN numero 2 in classifica si contraddistingue per la diversa durata delle prove in base al sistema in uso: 7 giorni per iOS, 3 giorni per Android, oltre a una prova da 24 ore per computer per cui non occorre inserire dati di pagamento.

Tuttavia, le garanzie di rimborso offrono un tempo di prova maggiore rispetto alle prove tradizionali. La maggior parte delle VPN prevede un periodo di rimborso pari a 30 giorni, ma la nostra scelta numero 2 si spinge oltre con una garanzia di rimborso da 45 giorni sugli abbonamenti a lungo termine. In questo modo, si ha tutto il tempo di testare a fondo l'offerta della VPN ed è facile avere il rimborso se non si è soddisfatti.

Scegli la miglior prova gratuita di una VPN

Ogni prova gratuita è diversa ma alcune di esse prevedono molte restrizioni, per cui è bene leggere tutte le clausole e ricordarsi di disdire in tempo per evitare eventuali addebiti.

Per quanto le prove gratuite delle VPN in elenco siano buone soluzioni, il modo migliore per testare appieno una VPN senza pagare nulla è quello di usare la sua garanzia di rimborso, perché il tempo di utilizzo è molto più lungo e non c'è alcun limite.

Delle 50 VPN che io e il mio team abbiamo testato, io consiglio ExpressVPN perché le sue funzioni di sicurezza sono di prim'ordine e dispone di una rete di server enorme, con velocità elevate per ogni tipo di attività online. E soprattutto, ha una prova gratuita da 7 giorni e una garanzia di rimborso affidabile. Potete testarla senza alcun rischio e, se non dovesse essere soddisfacente, richiedere un rimborso completo entro 30 giorni.

Ricapitolando, queste sono le migliori VPN in prova gratuita...

Nota del redattore: diamo valore al rapporto con i nostri lettori e ci adoperiamo per guadagnarci la tua fiducia attraverso la trasparenza e l'integrità. Facciamo parte dello stesso gruppo societario che possiede alcuni dei prodotti leader di settore recensiti su questo sito: Intego, CyberGhost, ExpressVPN e Private Internet Access. Questo, però, non influenza il nostro processo di valutazione perché ci atteniamo a una rigorosa metodologia di verifica.

Classifica
Provider
Nostro punteggio
Sconto
Visita il sito
1
medal
9.9 /10
9.9 Nostro punteggio
61% di risparmio!
2
9.7 /10
9.7 Nostro punteggio
84% di risparmio!
3
9.5 /10
9.5 Nostro punteggio
83% di risparmio!
4
9.4 /10
9.4 Nostro punteggio
77% di risparmio!
5
9.3 /10
9.3 Nostro punteggio
87% di risparmio!
Avviso sulla privacy!

I tuoi dati sono esposti ai siti web che visiti!

Il tuo indirizzo IP:

3.147.81.138

La tua posizione:

US, Ohio, Columbus

Il tuo Internet Provider:

Le informazioni di cui sopra possono essere utilizzate per tracciarti, localizzarti per ricevere pubblicità e monitorare ciò che fai online.

VPN può aiutarti a nascondere queste informazioni dai siti web in modo che tu sia protetto in ogni momento. Consigliamo ExpressVPN - il VPN numero 1 su oltre 350 provider che abbiamo testato. Ha funzioni di crittografia di livello militare e caratteristiche di privacy che garantiranno la tua sicurezza digitale, inoltre - attualmente offre 61% di sconto. Nota del redattore: ExpressVPN e questo sito fanno capo allo stesso gruppo di proprietà.

Visita ExpressVPN

Gli annunci presenti su questo sito sono di società, alcune delle quali partecipate dalla nostra capogruppo, da cui questo sito riceve compensi. Questo fatto influenza la posizione e il modo in cui gli annunci vengono presentati.
Scopri di più
The How To Guide è stato fondato nel 2014 con l'obiettivo di recensire i servizi VPN e di trattare argomenti legati alla privacy. Oggi, il nostro team composto da centinaia di ricercatori, scrittori e redattori nel campo della sicurezza informatica continua ad aiutare i lettori a battersi per la loro libertà online in collaborazione con Kape Technologies PLC, che è anche proprietaria dei seguenti prodotti: Holiday.com, ExpressVPN, CyberGhost, Private Internet Access e Intego, che possono essere recensiti su questo sito. Le recensioni pubblicate su The How To Guide sono da considerarsi attendibili alla data di pubblicazione di ciascun articolo e sono redatte nel rispetto dei nostri rigorosi standard di recensione che privilegiano una valutazione professionale e onesta da parte del recensore, prendendo in considerazione le capacità e le qualità tecniche del prodotto unitamente al suo valore commerciale per gli utenti. Le classifiche e le recensioni che pubblichiamo possono anche tenere conto della proprietà comune di cui sopra e delle commissioni di affiliazione che guadagniamo per gli acquisti effettuati tramite i link contenuti nel nostro sito. Non esaminiamo tutti i provider di VPN e le informazioni sono da considerarsi accurate alla data di ogni articolo.

Sugli autori

  • Akash Deep
  • Akash Deep Ricercatore in ambito di sicurezza informatica

Akash è uno scrittore di The How To Guide che si dedica a fornire ai lettori consigli imparziali sulla sicurezza e la privacy online. È specializzato nell’analisi delle ultime tendenze della sicurezza informatica, per fornire informazioni sempre aggiornate che aiutino i lettori a prendere decisioni consapevoli.

Hai apprezzato questo articolo? Valutalo!
L'ho odiato Non mi è piaciuto Non male Molto bene! L'ho amato!
su 10 - Votato da utenti
Grazie per il tuo feedback.

Inviaci un commento su come migliorare questo articolo. Il tuo feedback è importante!

Lascia un commento

Questo campo deve contenere più di 50 caratteri

Il contenuto del campo non deve superare 1000 lettere

Spiacenti, i link non sono consentiti in questo campo!

Il nome deve contenere almeno 3 lettere

Il contenuto del campo non deve superare 80 lettere

Spiacenti, i link non sono consentiti in questo campo!

Immetti un indirizzo e-mail valido